Vai al contenuto
Home » News

Paul Anderson avverte tutti come farebbe Arthur Shelby: «Peaky Blinders sta per arrivare!»

peaky blinders

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

Fan di Peaky Blinders, gioite e preparatevi al ritorno della vostra serie tv preferita. Vi chiederete: per quale motivo diciamo questo? Perché uno degli attori che fanno da spalla a quel mostro sacro di Cillian Murphy nei panni di Thomas Shelby ha parlato dell’arrivo della sesta stagione. La star di Peaky Blinders Paul Anderson (qui potete trovare 7 curiosità su di lui), infatti, ha condiviso un entusiasmante aggiornamento sul tanto atteso ritorno del dramma sulla gang di Birmingham. Tutti ormai conosciamo le sfortunate vicende legate al Coronavirus e tutti sappiamo che anche il mondo dello showbiz ne ha risentito.

Anche la produzione della sesta stagione dello show è stata ritardata all’inizio di questo anno. Mentre il regista della serie Anthony Byrne ha dichiarato che potremmo aspettare fino alla fine del 2021 o all’inizio del 2022 prima di vedere i nuovi episodi, Paul Anderson ha ora lasciato intendere che l’attesa per la stagione numero sei potrebbe non essere così lunga. L’attore, che interpreta Arthur Shelby Jr (qui un focus su di lui) nella serie della BBC, è andato su Instagram domenica scorsa per condividere una fan art del suo personaggio insieme a una didascalia.

 
 
 
 
 
Visualizza questo post su Instagram
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Season 6 #comingfknsoon 🖤thanking you all for the wait,it will will be worth it 💯🙏🐼

Un post condiviso da Paul Anderson (@boyceyboycey) in data:

La produzione della sesta stagione doveva cominciare nel marzo del 2020, ma a causa dei problemi legati al Covid19 è stata rinviata.

Byrne, il regista, ha raccontato che erano “così vicini all’inizio delle riprese della nuova serie quando la produzione è stata ritardata a causa della pandemia”. Questo ha poi continuato dicendo: “Sono stati costruiti i set, i costumi. Le fotocamere e gli obiettivi sono stati testati. Le location sono state prenotate”, ha spiegato Byrne, “Tutta la preparazione è stata fatta. È un vero peccato non essere in grado di completare il tutto”. Fortunatamente, a luglio, la BBC ha annunciato che lo show avrebbe presto ripreso le registrazioni. Dato il finale cliffhanger della quinta stagione, che ha visto Tommy Shelby di Cillian Murphy puntarsi una pistola alla testa e prepararsi a premere il grilletto mentre lottava con i suoi demoni, ogni fan della serie non aspetta altro che il ritorno di questa, per scoprire cosa succederà.

peaky blinders

E, per fortuna, l’attore che interpreta Billy Grade, ovvero Emmett J. Scanlan, ha assicurato agli spettatori che la sesta stagione non deluderà. Ecco le sue parole “Io e Steven Knight abbiamo parlato di quello che succederà in futuro, ho letto tutte le sceneggiature, che ovviamente sono tutte soggette a modifiche. Ma sono così f*****mente forti. Peaky Blinders 6 non deluderà, ve lo prometto. Steven Knight è un maestro”. Non ci resta quindi che aspettare, in trepidante attesa, e per ingannare il tempo non possiamo far altro che fare un rewatch delle passate stagioni.

📚 1000 Serie TV in 10 Parole

Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.

Leggi anche: Peaky Blinders – La classifica dei 5 colpi di scena più geniali della serie tv