Vai al contenuto
Home » News

Peaky Blinders – Steven Knight gela i fan: «Metteremo in moto alcuni spin-of»

cillian murphy

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

Da quando lo show della BBC Peaky Blinders è apparso per la prima volta in tv, la sua popolarità è cresciuta in maniera smisurata nel corso delle sue stagioni (disponibili sulla piattaforma Netflix). In onda originariamente sull’emittente britannica, che è specializzata in programmi più di nicchia, è stato infine spostato su BBC One – specializzata in programmi più popolari e mainstream – dopo la quarta stagione. Lo show ha persino generato Peaky Blinders: Mastermind, un videogioco puzzle-avventura, che ha ricevuto recensioni contrastanti.
Ambientato nell’Inghilterra del dopoguerra, lo show si concentra sulla scalata al potere di una banda di strada nota come Peaky Blinders, guidata da Thomas “Tommy” Shelby (Cillian Murphy). La quinta stagione ha lasciato Tommy in una situazione oscura. Murphy ha già promesso che i tempi bui stanno appena iniziando e nella sesta stagione le cose andranno molto peggio. L’ultima volta che è stato visto, il gangster di Birmingham aveva una pistola alla testa dopo che il piano per abbattere Oswald Mosely, leader dell’Unione britannica dei fascisti, era fallito.

La conclusione della serie può aprire a nuovi spin-off?

In una recente intervista con EW, il creatore Steven Knight ha chiarito: “Lo chiamo la fine dell’inizio“.
Ha affermato che nonostante lo show si concluda con la sesta stagione, lui ha intenzione di dare una degna conclusione con il film previsto prossimamente. Knight ha inoltre anticipato che, dopo il film, una serie di spin-off potrebbe essere messa in moto, dicendo “…in base a come la struttura del film andrà, metteremo in moto alcuni spin-off che faranno parte dello stesso universo.

Nell’intervista, il creatore dello show ha anche accennato un piano per girare il film in almeno 18 mesi, se non di più, da ora. Ciò porterebbe la premiére provvisoriamente in onda attorno all’inverno del 2023 o verso l’inizio del 2024.
Parlare di questo film in uscita ha lasciato molti spettatori a ipotizzare che Tommy probabilmente non uscirà vivo dallo show. Nel frattempo, sono trascorsi più di due anni da quando la quinta stagione è stata presentata per la prima volta nell’estate del 2019 e c’è molto da ricordare prima dell’inizio della prossima.

Lo showrunner ha avuto uno serrato controllo creativo sullo show, scrivendo tutti i 36 episodi, e per i fan dell’universo che ha creato questa notizia è piena di potenziale. Anche se questi spin-off non continuassero necessariamente l’attuale ramo della storia, sarebbero comunque ambientati nell’universo di Peaky Blinders.
“Su chi si concentreranno questi spinoff?” è destinata a essere una domanda nella mente delle persone. Potrebbe essere incentrato su Grace Shelby (Annabelle Wallis), un’ex agente sotto copertura e prima moglie di Tommy? O Alfie Solomons (Tom Hardy), il leader apparentemente immortale di una banda rivale a Camden Town? Anche se di certo non mancano i personaggi amati dai fan, è troppo presto per conoscere la risposta e sembra più che probabile che gli spin-off saranno incentrati su personaggi mai visti prima e potrebbero anche concentrarsi su un aspetto completamente diverso della società britannica del dopoguerra. In un modo o nell’altro, è chiaro che nella mente di Knight c’è abbastanza materiale per mantenere vivo il mondo di Peaky Blinders per gli anni a venire.

📚 1000 Serie TV in 10 Parole

Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.

LEGGI ANCHE – Peaky Blinders 6, la fine è arrivata – Ecco la DATA D’USCITA dell’ultima stagione!