Vai al contenuto
Home » News

Peaky Blinders: annunciate le riprese del film (e ci sarà da aspettare non poco)

Peaky Blinders

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

Steven Knight, creatore della serie d’epoca di successo, Peaky Blinders, ha affermato che il film destinato a concludere la serie inizierà le riprese nel 2023. Lo sceneggiatore che ha prestato il suo talento a film come The Girl in the Spider’s Web del 2018 e la serie televisiva di Apple TV+, See, con protagonista Jason Momoa, Knight ha liberamente basato la sua serie criminale di successo su una vera banda giovanile dallo stesso nome che era attiva nella città di Birmingham all’inizio del XX secolo.
Originariamente girato per la BBC, la piattaforma streaming Netflix si è precipitata per acquisirne i diritti per la distribuzione internazionale, rendendo la serie un successo in tutto il mondo. Lo show si concentra sulle azioni della famiglia criminale Shelby mentre cercano di farsi un nome all’indomani della prima guerra mondiale, con un cast stellare ad apparire sul piccolo schermo: Thomas Shelby di Cillian Murphy, affiancato dalla defunta Helen McCrory nei panni di sua zia Polly e Paul Anderson come suo fratello maggiore Arthur. La serie ha anche visto protagonisti Sam Neill, Tom Hardy, Adrien Brody e Anya Taylor-Joy.

Steven Knight ha confermato il film conclusivo per Peaky Blinders

Recentemente, Variety ha riportato che Knight ha parlato al BFI London Film Festival dell’attesissima sesta e ultima stagione e dei piani precedentemente annunciati per un lungometraggio. Secondo il creatore dello show, la sesta stagione ha già terminato le riprese ed è quasi terminata la sua post-produzione. In un’ulteriore buona notizia per i fan, tuttavia, sembra che la stagione non sarà l’ultima in cui vedranno Thomas Shelby e le sue nefaste imprese. La storia di Peaky Blinders si concluderà ufficialmente in un lungometraggio finale le cui riprese inizieranno nel 2023. Qui sotto un commento di Knight in merito al film:

E poi scriverò il lungometraggio che sarà ambientato e girato a Birmingham. E questo sarà probabilmente il tipo di conclusione per “Peaky Blinders” come lo conosciamo.

La produzione della sesta e ultima stagione dello show era originariamente prevista per iniziare le riprese a marzo dello scorso anno, ma è stata ritardata a causa della pandemia di COVD-19. Invece, le riprese sono iniziate ufficialmente a gennaio di quest’anno e i fan sono più desiderosi che mai di vedere come la storia della famiglia Shelby continuerà a svolgersi. Al momento non è nemmeno noto se McCrory, che purtroppo è morta ad aprile, abbia girato o meno delle scene per l’ultima stagione. Con Polly che funge da figura matriarcale forte e centrale nel mondo di Peaky Blinders, sarà sicuramente triste vedere questo lungometraggio senza di lei. Ovviamente, mentre Knight suggerisce che il suo film sarà “la fine per ‘Peaky Blinders’ come lo conosciamo“, ha anche colto l’occasione per suggerire che potrebbero esserci altri futuri “spettacoli legati” all’universo dello show.

Se questi spin-off dovessero verificarsi, tuttavia, Knight ha rivelato che avrebbe scelto di non essere coinvolto personalmente, e avrebbe invece “passato il testimone“. Sarà interessante vedere cosa accadrà in futuro. Nel frattempo, i fan possono rivedere le prime cinque stagioni su Netflix per smorzare l’attesa.

📚 1000 Serie TV in 10 Parole

Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.

Scopri Hall of Series Plus, il nuovo sito gemello di Hall of Series in cui puoi trovare tanti contenuti premium a tema serie tv