Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
Per la prossima stagione di Peaky Blinders dovremo aspettare più di quello che ci aspettavamo, per colpa della pandemia da coronavirus. Le riprese, infatti, sono state sospese fino a data da destinarsi, così come per tante altre produzioni di serie televisive e film.
Ma ci sono delle allettanti novità per gli appassionati di questo show che sta avendo enorme successo. Qualche giorno fa vi avevamo parlato del videogame di Peaky Blinders in questo articolo; adesso, dall’account Instagram della serie televisiva, vi è stato l’annuncio che finalmente è stato aperto un sito internet dedicato. Una novità che farà piacere sicuramente agli appassionati.
Solitamente, i classici siti ufficiali tendono ad essere particolarmente noiosi e standard, ma questo contiene delle particolarità; all’interno del sito, infatti, ci sono alcuni pezzi d’archivio di Peaky Blinders, tra cui interviste a tutto il cast dello show e dei video riguardanti il dietro le quinte. Per non parlare delle storie lette direttamente dall’attore Cillian Murphy – interprete di Tommy Shelby – e collega Tom Hardy, apparso in più occasioni nello show.
C’è anche una bella intervista con Steven Knight, creatore della serie televisiva tanto amata, in cui rivela che la prima volta che ha cercato di far produrre Peaky Blinders da Channel 4 è stato a metà degli anni novanta, e che Arthur Shelby era basato su uno zio chiamato Fred che “ha inchiodato la sua carta da parati al muro perché non poteva essere disturbato dall’uso della colla“.
Oltre a queste chicche, c’è anche la vendita del merchandising ufficiale e delle fan art in una galleria dedicata.
Fondamentalmente, si tratta del posto in cui si possono tenere d’occhio tutte le novità relative a Peaky Blinders direttamente dalla fonte. Insieme all’account Instagram del regista della serie televisiva, Anthony Byrne.