Vai al contenuto
Home » News

Come Peaky Blinders ha spiegato l’assenza di Polly

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

Attenzione: evitate la lettura se non volete imbattervi in spoiler sulla sesta stagione di Peaky Blinders

Peaky Blinders 6 ha fatto il suo glorioso debutto ieri notte. Diverse ore fa è stato pubblicato dalla BBC One il primo episodio della sesta stagione nell’amatissima serie di Steven Knight. È stato confermato che la sesta stagione sarà l’ultima, ma a concludere il racconto dell’ascesa della banda di Tommy Shelby sarà un film, le cui riprese inizieranno a breve. Inoltre il creatore di Peaky Blinders ha confermato che, se il film dovesse andare bene, potrebbero realizzare numerosi spin-off legati allo stesso universo. Intanto non vediamo l’ora di scoprire come si chiuderà la serie, dopo che Cillian Murphy ha detto che l’epilogo della serie sarà “gotico”.

Il primo episodio della nuova stagione è stato dedicato a Helen McCrory, l’attrice che interpretava zia Polly.

La talentuosa star purtroppo è scomparsa prematuramente lo scorso 16 aprile, dopo una lunga battaglia contro il cancro. Gli autori e il cast di Peaky Blinders hanno quindi deciso di renderle omaggio dedicando la premiere della nuova stagione a lei e infatti al termine della puntata è uscita sullo schermo la scrittaDedicated to the memory of Helen McCrory OBE ‘Polly Gray’“. I fan erano anche curiosi di scoprire come gli sceneggiatori avrebbero giustificato l’assenza di Polly. Era impensabile che la donna decidesse di allontanarsi volontariamente dalla banda, dato che proprio al nipote nella quinta stagione aveva detto che anche lei, come tutti gli altri, aveva pensato più volte di andare via ma che in fondo sapeva che non lo avrebbe mai fatto.

Attenzione agli spoiler: non leggete oltre se non avete visto la prima puntata di Peaky Blinders 6.

Nella prima puntata abbiamo scoperto che la zia Polly è stata uccisa dall’IRA durante un momento di distrazione di Thomas Shelby. A comunicarlo è stata una lettera mandata a Tommy dall’IRA nella quale l’organizzazione lo ha accusato di aver oltrepassato i limiti, scaricando su di lui la responsabilità della sua morte. La famiglia Shelby dunque ha deciso di dirle addio, bruciando il suo corpo in una carrozza che conteneva le fotografie e i quadri che ritraevano Polly. La sequenza durante la quale tutti i membri del clan Shelby le ha detto addio è stata davvero straziante. Ora che Thomas Shelby ha perso la sua guida, dovrà affrontare da solo le sue paure e il suo tormento interiore e siamo davvero curiosi di scoprire a cosa porterà questa triste svolta.

Questo episodio però è stato soprattutto un modo per permettere al cast di salutare la straordinaria Helen McCrory, che mancherà tanto a tutti. Cillian Murphy ha raccontato in un’intervista rilasciata a Esquire che per lui è stato davvero doloroso girare senza di lei:

“Stavamo solo vacillando durante tutte le riprese. Era una cara, cara amica ed era il cuore pulsante di quello spettacolo, quindi è stato molto strano essere sul set senza di lei. La cosa difficile da accettare è che, se non fosse stato per il COVID, avremmo avuto un’altra versione di questa stagione a cui Helen avrebbe preso parte. Non riesco ancora a credere che non sia più qui tra noi. Non ha senso. Non ho mai perso nessuno così, che era giovane e amico. Era magnifica. Era una persona assolutamente magnifica.”

📚 1000 Serie TV in 10 Parole

Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.

Leggi anche – Peaky Blinders 6: la serie potrebbe avere un problema di attendibilità storica