Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
Ormai Pedro Pascal non ha assolutamente bisogno di presentazioni. L’attore, dopo il grande successo ottenuto nei ruoli di Oberyn Martell in Game of Thrones e di Javier Peña in Narcos, ha ottenuto ancor più risonanza mediatica grazie alla serie The Last of Us. Nella serie tratta dall’omonima saga videoludica, Pedro Pascal interpreta il protagonista Joel, e fa coppia nel cast con Bella Ramsey nel ruolo di Ellie. Una serie, quella di HBO, per la quale ci sono sempre più aspettative in vista della seconda stagione. Una stagione che chi ha giocato ai videogiochi sa bene quanto potrà far male al cuore. Insomma, Pedro Pascal è sicuramente uno dei personaggi del momento, eppure la sua carriera non è sempre stata così florida.
Pedro Pascal ha rischiato di non poter più recitare, con 7 dollari sul conto in banca
Nel suo periodo più buio, infatti, Pedro Pascal è stato letteralmente salvato dalla partecipazione a una delle serie tv più iconiche della storia: Buffy L’Ammazzavampiri (che puoi trovare qui in streaming su Disney+). Quello dell’attore fu un ruolo molto breve, del quale quasi nessuno ricorderà, ma la cui paga gli permise di continuare gli studi di recitazione e dunque la carriera nel mondo del cinema e della tv. In merito a quell’esperienza, Pedro Pascal ha ammesso di ricordare ogni secondo trascorso sul set. Queste sono state le sue parole, invece, in merito alla sua situazione economica dell’epoca:
“Avevo meno di 7 dollari sul mio conto in banca.” Afferma Pedro Pascal.
“Poi una parte dei miei residuals per Buffy L’Ammazzavampiri è arrivata salvando la situazione e divenendo letteralmente la ragione per cui sono riuscito a rimanere a Hollywood e a non mollare”.
Ma c’è un motivo (in più) se la performance è passata ancor più inosservata nel corso degli anni
Oltre alla brevità del ruolo, pochi ricordano della sua presenza in Buffy L’Ammazzavampiri perché l’ambiguità dei credits è stata complice. Nei credits dell’episodio, infatti, l’attore figura come Pedro Balmaceda. Balmaceda è il nome del papà, e il nome completo dell’attore all’anagrafe è infatti José Pedro Balmaceda Pascal. Ciò che è certo, però, è che l’attore è conosciuto ai più nel mondo dello spettacolo come Pedro Pascal.
Questa curiosità getta ancor più ironia sulla fatalità di quell’incrocio nella carriera di Pedro Pascal, che con un episodio in cui è accreditato con un nome “diverso” da quello con cui i fan lo conoscono, è riuscito a diventare famoso. Vi lasciamo con un’altra curiosità: sapevate che l’attore usa un metodo “folle” per memorizzare le battute?
📚 1000 Serie TV in 10 Parole
Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.