Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
Qualche mese fa sono iniziate a Vancouver le riprese della nuova serie Disney+ tratta dalla saga letteraria Percy Jackson e gli dei dell’Olimpo (qui potrete vedere le prime foto dal set). La serie di romanzi, scritta da Rick Riordan, è incentrata sulle vicende di Percy Jackson, un ragazzino di dodici anni che scopre di essere il figlio del dio greco Poseidone. Nella serie l’omonimo eroe sarà interpretato dal giovane e talentuoso Walker Scobell, mentre i migliori amici del protagonista, la figlia di Atena Annabeth Chase e il satiro Grover Underwood, saranno interpretati rispettivamente da Leah Sava Jeffries e Aryan Simhadri.
Come i fan di lunga data ben sapranno, questa serie non è il primo adattamento sullo schermo dei romanzi di Riordan. Nel 2010 e nel 2013, erano infatti usciti i film tratti dai primi due capitoli della saga, Il ladro di fulmini e Il mare dei mostri, nei quali il ruolo del protagonista era stato affidato a Logan Lerman. Tuttavia, le pellicole, che mostravano grosse incongruenze con i romanzi, non erano state particolarmente apprezzate dal pubblico e ciò ha portato alla brusca interruzione del franchise cinematografico di Percy Jackson.
Lo stesso Rick Riordan si è dichiarato insoddisfatto dei precedenti adattamenti dei suoi romanzi e, per questo motivo, ha deciso di collaborare attivamente alla realizzazione della nuova serie Disney+. La partecipazione dell’autore dovrebbe essere una garanzia del fatto che la serie sarà più fedele dei film alla storia originale, ma ciò non significa che non ci saranno dei cambiamenti. In un recente post sul suo sito web, Riordan ha infatti ribadito che la serie Percy Jackson ricalcherà da vicino i romanzi, ma ha condiviso alcuni dettagli che la renderanno leggermente diversa. E, secondo lui, in maniera positiva.
Ecco le parole di Riordan:
“Quanti contenuti di Percy abbiamo coperto? Mettiamola così: se state seguendo i libri, abbiamo praticamente girato fino al capitolo nove di “Il ladro di fulmini”. È un bel pezzo della storia, ma ci sono ancora un sacco di divertimento e di giochi in arrivo! E sì, la regia ha seguito la storia del libro molto attentamente, quasi come se l’autore stesso fosse coinvolto! Certo, ci sono piccoli ritocchi e cambiamenti qua e là, che sono stati concordati insieme, ma la più grande differenza è “il valore aggiunto”. Avrete la possibilità sbirciare nella storia passata dei personaggi, avrete Easter eggs che anticiperanno eventi successivi, e avrete sfumature nella storia familiare di Percy che penso adorerete. La cosa bella del rivisitare questa storia, quasi vent’anni dopo che l’ho scritta per la prima volta, è che ho avuto la possibilità di risolvere alcune delle questioni che i fan mi hanno posto nel corso degli anni: “Che cosa significa questo?” “Perchè questa cosa è successa proprio così?” “Cosa succederebbe se — ?” È stato davvero soddisfacente e divertente“.
Di solito, i cambiamenti non sono ben visti dai fan più accaniti. Tuttavia, il fatto che in questo caso non si tratti di vere e proprie modifiche alla storia, ma piuttosto di un tentativo promosso dallo stesso autore di rendere più completo l’universo di Percy Jackson, non può non incuriosirci.
📚 1000 Serie TV in 10 Parole
Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.