Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
Non ricordare gli indimenticabili Power Rangers è impossibile (qui vi diamo i 10 motivi per cui ci mancano)! Il franchise degli eroi mascherati, infatti, è diventato famoso in tutto il mondo ispirando centinaia di ragazzini di generazioni diverse e indirizzandoli verso il coraggio e l’aspirazione. Power Rangers – Mighty Morphin Power Rangers – è una serie televisiva andata in onda dal 1993 al 1995 e ha all’appello tre stagioni. La serie ha dato poi il via al fortunato franchise che è andato avanti per anni interi e in diverse forme, ma sempre con il medesimo successo.
Tony Oliver, produttore di Mighty Morphin Power Rangers, dichiara che il casting per il Black e la Yellow Power Rangers fu un errore
Durante un noto show televisivo (qui trovi i 5 migliori reality show che puoi trovare su Netflix), il produttore di Mighty Morphin Power Rangers si é voluto soffermare sull’annosa questione degli stereotipi culturali che, specialmente negli ultimi anni, fanno parlare molto di sé in svariati prodotti. In questo caso il produttore ha parlato di due casting in particolare in Mighty Morphin Power Rangers: Black Power Ranger e Yellow Power Ranger. Il produttore ha infatti dichiarato che, con il senno di poi, aver scelto un attore nero e un’attrice asiatica per quei ruoli, é stato secondo lui davvero fuori luogo. Ecco le sue parole:
“É stato un errore ingaggiare un attore nero per interpretare il Ranger Nero e un attore asiatico per interpretare il Ranger Giallo. Questo é stato causa di stereotipi culturali”.
Indubbiamente le remore che oggi prova Oliver potrebbero davvero essere giustificate, ma una cosa é bene chiarirla: erano tempi diversi quelli di Mighty Morphin Power Rangers. E non é solo una frase fatta, ma la pura realtà; negli anni 90 non c’era la giusta attenzione a questo tipo di messa in scena. Attenzione che oggi, invece, viene messa in qualunque tipo di show, affinché nessuno si senta offeso o denigrato.
La risposta dell’attore che all’epoca interpretó il Black Power Ranger, Walter Emanuel Jones, non é tardata ad arrivare. É apparsa infatti sui suoi profili social e proprio lui stesso ci ha tenuto a difendere il suo lavoro.
“Ho sempre creduto nel concentrarsi sul positivo. Capisco l’impulso di affrontare ciò che potrebbe essere visto come insensibilità culturale, ma chiamarlo addirittura un “errore” scarterebbe l’impatto che ha avuto su innumerevoli persone in tutto il mondo, che hanno trovato ispirazione e rappresentazione nel primo supereroe nero della tv. Trasformarsi in nientemeno che il Black Power Ranger! Non è stato un errore; è stata una pietra miliare. È stato un onore.”
Senz’altro ció che ha detto Jones é verità: moltissimi bambini si sono sentiti ispirati dal suo personaggio cosí come lo sono stati, anni dopo, altri bambini con il Black Panther di Chadwick Boseman. La questione é di certo molto delicata; voi cosa ne pensate? Intanto vi lasciamo con 7 Serie Tv con un linguaggio narrativo estremamente avanguardista
📚 1000 Serie TV in 10 Parole
Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.