Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
Il Principe Harry, secondogenito di Re Carlo III e Lady Diana Spencer, ha recentemente parlato ancora di The Crown, la serie Netflix che racconta la vita della regina Elisabetta II e della casa reale d’Inghilterra.
The Crown è una delle serie di maggior successo di Netflix, arrivata al momento alla quinta stagione, con la sesta – l’ultima – in programma (qui puoi leggere le 10 citazioni più iconiche).
Il Principe Harry svela cosa ne pensa di The Crown
Harry, duca di Sussex, ha ammesso di guardare la serie Netflix The Crown, rivelando di controllare se i fatti raccontati sulla famiglia reale corrispondano a realtà.
Il Duca di Sussex sta continuando il suo tour promozionale per la sua biografia appena uscita, Spare (in Italia intitolata Spare. Il minore ed edita Mondadori).
Il principe è stato intervistato al The Late Show with Stephen Colbert. Qui Colbert gli ha chiesto se avesse visto The Crown; Harry risponde: “Sì, ho visto The Crown. La gente ama quella serie. Sia le cose più vecchie e le cose più recenti.”
Stephen Colbert gli chiede poi se controlla che i fatti rappresentati siano veritieri. Harry risponde: “Sì, lo faccio”, generando risate nel pubblico.
Indicando il suo libro, continua: “Che, a proposito, è un altro motivo per far capire quanto sia importante che la storia sia raccontata nel modo giusto”.
Già nel 2021 il principe Harry aveva parlato di The Crown in un’intervista al The Late Late Show con James Corden affermando:
“È finzione, è una serie, ma è anche basato sulla verità. Magari non è così accurato su tutto, ma ti dà un’idea approssimativa di quello stile di vita. Mostra le pressioni di mettere il dovere e il protocollo al di sopra della famiglia e di tutto il resto e mostra cosa può derivarne. Sono molto più a mio agio con questa serie Netflix, che con le storie che i media raccontano su di me e su mia moglie. Perché The Crown è finzione, prendetela come volete. Invece nei media le storie vengono riportate come fatti reali, perché si occupano di notizie. Questo è problematico“.
Oltre che con il libro appena uscito, Harry ha raccontato la sua vita e in particolare la sua relazione e il suo matrimonio con Meghan Markle nella docuserie Harry & Meghan (qui la nostra recensione).
The Crown racconta i decenni di regno della regina Elisabetta II, a partire dalla morte del padre re Giorgio VI nel 1952 e della conseguente incoronazione di Elisabetta nel 1953.
La sesta stagione porterà la storia nei primi anni del 2000. Non vedremo quindi quel che sta attualmente accadendo tra Harry e Meghan e la Corona inglese. Peter Morgan, creatore della serie, ha spiegato il perché, affermando che, se l’avesse fatto, non sarebbe riuscito ad per analizzare i fatti da una prospettiva storica sufficientemente distante da poter rimanere imparziale.