Vai al contenuto
Home » News

Quentin Tarantino: «Esistono 7 film perfetti, ecco quali sono»

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

Il celebre Quentin Tarantino, regista di capolavori come Le iene, Pulp Fiction, Kill Bill e Django Unchained, qualche mese fa rilasciato una dichiarazione durante Il Jimmy Kimmel Live in cui sostiene che, secondo il suo punto di vista, esistono sette film assolutamente perfetti al mondo. Il celebre regista ha nominato opere a suo dire “inattaccabili”, citando horror, commedie e anche pellicole di fantascienza.

Quentin Tarantino ha affermato che esistono sette film che possono essere definiti perfetti

Il regista ha iniziato affermando, proprio durante lo show televisivo americano, che The Texas Chainsaw Massacre del 1974 (in italiano tradotto con Non aprite quella porta) è uno dei pochi film senza difetti di Hollywood. Tarantino aveva precedentemente accennato alla perfezione della suddetta pellicola anche nel suo nuovo libro, intitolato Cinema Speculation. L’affermazione del regista, tuttavia, è stata subito messa in discussione da Jimmy Kimmel, il quale gli ha chiesto di nominare altri film che a suo parere possono essere considerati “intoccabili”. A questo punto, Quentin Tarantino ha affermato: “Beh, non ce ne sono molti. Questa cosa si lamenta per il fatto che la forma dell’arte cinematografica è difficile. Guarda, quando dici film perfetti stai parlando dell’estetica di ogni singola persona ma stai anche cercando di rendere conto di tutta l’estetica… i film perfetti in un certo senso attraversano tutta l’estetica in un modo o nell’altro”. Il regista ha aggiunto in seguito che i suoi film “inattaccabili” potrebbero non essere i preferiti di altri, e che è giusto che ognuno abbia una personale opinione. Successivamente, ha aggiunto altri nomi alla propria lista, nominando:  Lo squalo (1975), L’esorcista (1973), Io e Annie (1977), Frankenstein Junior (1974), Ritorno al futuro (1985) e Il mucchio selvaggio (1969). Il regista ci ha tenuto a specificare che quest’ultimo non è tecnicamente un film “perfetto”, ma talmente inattaccabile da dover necessariamente far parte della lista.

quentin tarantino
Quentin Tarantino (640×360)

Quentin Tarantino ha svelato la sua personale top seven di titoli cinematografici che sono, a suo parere, intoccabili

Recentemente, il regista ha inoltre affermato di voler tornare a lavorare per la televisione e di avere in mente una serie composta da otto episodi, da realizzare proprio quest’anno. Per il momento, dunque, non possiamo fare altro che aspettare per scoprire maggiori informazioni su questo progetto, che, molto probabilmente, precederà l’ultima fatica cinematografica del noto regista. Come già sappiamo, infatti, Tarantino ha da tempo annunciato che il suo prossimo film sarà anche l’ultimo della sua carriera.

📚 1000 Serie TV in 10 Parole

Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.