Quando un romanzo diventa una serie TV, il successo è assicurato.
L’immortalità, l’egoismo umano per la ricerca estenuante della vita eterna, le conseguenze legate ad essa… Si, in questa nuova serie c’è tutto. Il Passaggio è pronto per stupirci.

HoS Histories – il Corso di Storia delle Serie Tv
Diventa esperta/o di Serie TV grazie al nuovo corso online sulle origini della narrativa televisiva e la sua evoluzione fino ai giorni d’oggi. Un corso unico, curato dal team di Hall of Series, per scoprire come è nata ed evoluta la serialità televisiva fino all’era dello streaming.
- Date: dal 22 maggio al 5 giugno
- 3 lezioni totali, una a settimana da 75 minuti
- Orario delle lezioni: giovedì dalle 18:30 alle 19:45
- Posti limitati – iscriviti ora per assicurarti il tuo!
Un mondo post-apocalittico dominato dai vampiri è lo scenario suggestivo che ci viene proposto in questa nuova serie. Da qui gli esseri umani, quei pochi superstiti rimasti, vivono in fortezze, con leggi severe consolidatesi nel tempo. Il tutto per una lunga e pacifica sopravvivenza.
Ma come si arriva a cotanta distruzione e dolore? Questa serie, come il libro, ci mostra l’estrema avidità dell’uomo e il forte ego che sovrasta la vita di ognuno. La pericolosa ambizione dell’uomo di sconfiggere le malattie, lo porterà a progettare un esperimento, ovviamente fallendo miseramente. Questo sarà destinato a dei candidati volontari, chiamato Progetto Noah, finirà così per distruggere il pianeta terra. Protagonisti assoluti saranno una bambina, Amy, interpretata da Saniyya Sidney, e un uomo, Brian Wolgast, suo protettore, interpretato da Mark-Paul Gosselaar.
Dopo tante cattive notizie, parliamo delle diverse cancellazioni realizzate dalla Fox nell’ultima settimana, avevamo proprio bisogno di questa fantastica notizia (grazie Fox!). Questa, ricordiamo, è una serie ispirata al romanzo di Justin Cronin – Il Passaggio, scritta da Elizabeth Heldens, nonché produttrice esecutiva insieme a Ridley Scott e Matt Reeves.
Ma come spesso capita, quando una serie si ispira ad un romanzo, con sé porta diversi cambiamenti, e questi, probabilmente, non piaceranno a tutti. Il pilot iniziale, che era molto più fedele al romanzo, non convinceva tanto il pubblico esigente del piccolo schermo, per tale, è stato parzialmente rigirato e la sceneggiatura aggiustata. Si, vi saranno cambiamenti dal libro. Addirittura il regista è intervenuto per creare nuovi personaggi, proprio per rendere l’evoluzione della storia più chiara e lineare. Ma nonostante la “strategia” televisiva, una cosa è certa, gli autori non vogliono cambiare il titolo: The Passage è una conferma!
La serie porterà innumerevoli novità, cambiamenti ritenuti utili, come detto, per la produzione commerciale della stessa. La scelta è quella di partire dall’inizio di tutta la vicenda, dalla genesi, per arrivare, piano piano, ad ogni punto, con i suoi personaggi e le loro storie.
Per chi ha amato la trilogia di Cronin, con estrema probabilità, inizialmente, si sentirà spaesato, ma siamo certi che, questa nuova versione della storia appassionerà senza indugi. Cavolo, vi sono i vampiri!
📚 1000 Serie TV in 10 Parole
Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.