Vai al contenuto
Home » News

Zerocalcare: «Indecente non dire quello che si pensa per paura di perdere pubblico»

Better Call Saul

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

Questo mondo non mi renderà cattivo, nuova serie Netflix firmata Zerocalcare, ha sin dal primo giorno fatto parlare di sé. Lo show del fumettista romano è stato subito sommerso da critiche, sia positive che negative, dimostrando di essere un degno erede della sua serie precedente, Strappare lungo i bordi. Questo mondo non mi renderà cattivo è stato fonte d’indignazione soprattutto per alcune frasi che sono state considerate un po’ troppo “audaci” per i gusti di alcuni spettatori. Una delle battute in questione è La panna è gratis perché non stamo a Milano. Da qui è nato un botta e risposta tra utenti con frasi come: “Minchia che ridere. Meraviglioso mangiare cono con panna GRATIS immerso nel fetore della monnezza PD romana. Ha stata la Raggi sempre” dice un utente su Twitter, e un altro “Per me è inconcepibile pagare la panna ragazzi ma come fate”, e ancora “Statevene lì -a Roma Ndr- per favore”.

Questo mondo non mi renderà cattivo è stato subito sommerso da critiche, sia positive che negative

È stato proprio a proposito della sua nuova serie Netflix che Zerocalcare è recentemente stato intervistato dai microfoni di Vanity Fair, rispondendo a delle domande di cui riportiamo un estratto:

Lei in questa serie prende posizione, ma in Italia molti artisti non lo fanno. Perché, secondo lei?
«Legittimamente ci sono un sacco di persone che possono non avere un’opinione su qualcosa. Io stesso, in questi casi, penso che sia meglio stare zitti anziché fare per forza la parte. Certo, se qualcuno ha qualcosa da dire e non la dice, è probabile che non lo faccia per paura – non credo che ti si chiudano davvero degli spazi – ma per il consenso che perderebbe. Sia a livello di like che di persone. In generale mi sembrerebbe indecente non dire delle cose che penso per paura di perdere un lettore»

Il consenso degli altri è mai stato un accollo?
«Lo è nella misura in cui produce delle aspettative. Dopo Strappare lungo i bordi, ho fatto questa serie perché mi andava di farla e di raccontarla. Detto questo, l’idea di essere ricoperto di persone che mi dicono che avevano apprezzato di più la prima è qualcosa mi spacca»”

Durante un’intervista per parlare di Questo mondo non mi renderà cattivo, Zerocalcare ha affermato di non avere paura di dire ciò che pensa.

Nonostante sia stato criticato per il suo humor, che è stato come al solito diretto, ha dimostrato ancora una volta di voler continuare a percorrere la propria strada senza dare troppo peso a ciò che gli viene criticato. E noi non possiamo che apprezzare questa sua decisione.

📚 1000 Serie TV in 10 Parole

Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.

Zerocalcare accusato di classismo per una sua frase, si spiega: «Maleinterpreta solo chi è in malafede»