Vai al contenuto
Home » News

Ragnarok: miti norreni e cambiamento climatico nella Serie Tv Neflix [VIDEO]

Ragnarok Netflix
Ma prima di continuare con la lettura abbiamo entusiasmanti novità da condividere con te. È arrivato Hall of Series Discover, l'abbonamento che ti permetterà di accedere a moltissimi contenuti esclusivi, direttamente sulla tua email. Con Hall of Series Discover avrai:
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
  • ✓ Articoli esclusivi e approfonditi
  • ✓ Consigli di visione personalizzati
Scopri di più su Hall of Series Discover

Qualche mese fa Netflix ha annunciato l’arrivo nel 2020 di una nuova serie tv ispirata alla mitologia norrena, intitolata Ragnarok. Dalle premesse questo progetto suona davvero interessante; ora possiamo farci un’idea più precisa con il primo teaser trailer. E abbiamo anche la data di uscita!

Di cosa parlerà Ragnarok?

La nuova serie TV è un dramma pre-apocalittico ispirato alla mitologia norrena che tratterà anche la tematica del cambiamento climatico.

Gli abitanti della fittizia cittadina di Edda, in Norvegia, non sono quello che dicono di essere. Mentre i ghiacciai si sciolgono in pochi giorni e gli inverni sono caldi e asciutti, un gruppo di studenti si preoccupa dei cambiamenti climatici in corso. Non ci sono dubbi: questi disastri naturali preannunciano il Ragnarok, il giorno del giudizio, la lotta finale fra le forze del bene e quelle del male, in seguito alla quale il mondo verrà distrutto e rigenerato.

Ragnarok

Qui sotto puoi vedere il primo teaser trailer rilasciato da Netflix. Ragnarok arriverà il 31 gennaio 2020.

https://twitter.com/NetflixIT/status/1197439243490152448

C’è del marcio a Edda. Ti entra dentro.

La serie TV sarà composta da sei episodi ed è prodotta dalla danese SAM Productions. Adam Price (Borgen) è creatore, sceneggiatore ed esecutore produttivo.

Nel cast troviamo attori presenti nella serie TV Skam e dal film 22 Luglio. Ci saranno David Stakston, Jonas Strand Gravli and Theresa Frostad Eggesbø, Herman Tømmeraas, Emma Bones, Henriette Steenstrup, Odd-Magnus Williamson, Synnøve Macody Lund, Bjørn Sundquist e Gísli Örn Garðarsson.

A contribuire all’interesse degli spettatori per la mitologia, la storia e la cultura norrena è stata certamente Vikings, che racconta le vicende del vichingo Ragnar Lothbrok e dei suoi figli.

Netflix ha in programma un’altra serie tv ispirata alla mitologia, anche se i dettagli sono al momento pochi. Kaos racconterà la mitologia greca in chiave dark ed esplorerà tematiche quali la politica di genere, il potere e la vita negli inferi.

Leggi anche – Netflix: cosa spinge davvero a rinnovare o cancellare una serie tv?