Una nuova alleanza sembra essere nata per contrastare i colossi americani Netflix e Amazon: quella tra Rai e France Television.
Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
Era dal lontano 1915 che la rivalità storica tra Italia e Francia non veniva accantonata per il bene dell’umanità. Se in questo caso sarà un bene o no lo scopriremo solo a conti fatti: Rai e France Television riusciranno a superarsi per competere con reti così ben affermate?
Mario Orfeo giustifica così questa alleanza:
“Il mondo dei media e della televisione devono affrontare una grande competizione molto forte, specialmente da parte delle realtà globali che hanno maggiori risorse. E’ quindi importante che la RAI, dopo gli accordi con Arte e RSI, stringa questa alleanza”.
Non sarebbe certo la prima volta che la Rai si cimenta in progetti ambiziosi. Basti pensare al recente ‘Medici’ con attori del calibro di Dustin Hoffman e della fama mondiale di Richard Madden, noto per il ruolo di Robb Stark in Game of Thrones.
Un altro importante esempio della Rai che si presta a collaborazioni internazionali (questa volta con Netflix) è Suburra, la serie basata sul noto film del 2015. Ma torniamo a noi: quello che Rai e France television hanno in mente è contrastare Amazon e Netflix con delle co-produzioni in lingua inglese.
Varieranno dai drama tv, ai programmi di intrattenimento fino a giungere ai documentari, per seguire probabilmente la scia della BBC che ha fatto di questo format un cavallo di battaglia da sempre.
Proprio su questo tema si è espresso Xavier Couture, direttore di France Television:
“Queste realtà dagli Stati Uniti, come Netflix e Amazon, sono davvero potenti e hanno tutti delle storie da raccontare che non sono le nostre. Ma l’Europa è la regione maggiormente potente a livello culturale di tutto il mondo. Possiamo proporle insieme. Siamo i primi membri di una grande famiglia che deve essere la famiglia Europea della televisione culturale”.
Insomma non ci resta altro che attendere il primo frutto di questa collaborazione per capire se sia valsa la pena mettere da parte una storica rivalità!
Rai e France Tv: vi aspettiamo al varco!