Vai al contenuto
Home » News

Rami Malek racconta del suo (quasi) arresto: «Sono stato sbattuto sul cofano»

breaking bad

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

Rami Malek è diventato conosciuto al pubblico delle serie tv per la sua partecipazione in veste da protagonista a Mr. Robot (e in altre 5 Serie Tv in cui ha insospettabilmente recitato). Lo ricordiamo anche per aver interpretato Freddie Mercury nel film Bohemian Rhapsody, per il quale si è aggiudicato un Oscar, un Golden Globe, un Premio BAFTA, uno Screen Actors Guild Award e un Satellite Award nella sezione miglior attore protagonista.

Recentemente l’attore ha raccontato uno spiacevole episodio che lo ha visto protagonista con la polizia di Los Angeles che lo aveva scambiato per un ladro.

Rami Malek è stato scambiato per un ladro e sbattuto sul cofano di un’auto della polizia

In un’intervista con The Guardian incentrata sulla sua identità di egiziano-americano, Rami Malek ha condiviso il momento in cui è stato “sbattuto” contro un’auto della polizia a Los Angeles. Dice:

“Sono stato sbattuto sul cofano di un’auto della polizia di Los Angeles perché qualcuno aveva rapinato un negozio di liquori e rubato la borsa di una donna. Mi hanno detto che il ladro era di origine latina e che io corrispondevo alla descrizione. Ricordo quanto fosse caldo quel motore. Dovevano essere corsi fin lì e mi bruciavano quasi le mani per il calore”.

Rami Malek è sfuggito al fermo solo perché un amico ha detto alla polizia che avevano erroneamente ipotizzato la sua origine etnica: Il mio amico, che era caucasico, è stato abbastanza intelligente da dire: ‘In realtà, signore, lui è egiziano, non latino’. Ricordo di essermi messo a ridere nell’auto della polizia, pensando: ‘Ok, questa è una situazione assurda. Potrei andare in prigione per qualcosa che non ho fatto'”.

Rami Malek ha anche riflettuto su come l’esperienza si intreccia con la sua identità.

Pur riconoscendo di essere “white passing” – nel senso che fisicamente può essere percepito come di etnia bianca – ha spiegato di essersi sempre sentito ‘diverso’ per i suoi tratti particolari.

Malek ha anche detto che viaggiare per lui è difficile: per molto tempo, il suo nome sembrava far scattare un allarme. “Ho iniziato a pensare: ‘Cosa sta succedendo?’ ogni volta che provavo a entrare in un paese. Oggi prima mi trattengono, poi dicono: ‘No, quello è il tizio di Bohemian Rhapsody. Lasciatelo passare'”.

Proveniente da una famiglia egiziana immigrata negli Stati Uniti, Malek ha dovuto sempre conciliare la sua identità e trovare il suo equilibrio tra le radici egiziane e la sua casa a Sherman Oaks, Los Angeles. Vi lasciamo con 7 curiosità sull’attore che forse non conoscevi.

📚 1000 Serie TV in 10 Parole

Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.