Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
Vince Gilligan, ideatore della serie TV Breaking Bad, ha deciso che gli avvenimenti che portarono al più grande suicidio di massa della storia, quello di Jonestown, meritano di essere raccontati. Così Gilligan, con la regia di Michelle MacLaren, creerà Raven, serie incentrata sulla morte per cianuro di ben 913 persone, ordinata dal predicatore Jim Jones.
Il massacro avvenne il 13 novembre 1978 nella colonia fondata da Jones in Guyana. Lì si era trasferito dopo aver convinto i propri discepoli del culto del tempio dei popoli a lasciare la California, dove godeva di una pessima reputazione.
Inutile dire che Jones fosse soltanto un drogato egocentrico e carismatico. Definendosi “Dio” o “il Messia” costrinse i suoi adepti ad una totale sottomissione nei confronti della sua forte personalità, tanto da riuscire a manovrarli senza alcuna fatica: li spinse a donare tutto ciò che possedevano alla comunità, a lasciare il loro paese e i loro cari ed, infine, alla morte.
Ma come si arrivò a una strage di tali dimensioni?
Tutto ebbe inizio quando i parenti di alcuni dei discepoli del cosiddetto “socialismo divino” si rivolsero preoccupati al governo americano, sostenendo che i loro cari fossero trattenuti in Guyana con la violenza. Il deputato Leo Ryan (in foto) decise allora di recarsi a Jonestown con una troupe della NBC (a cui quindi non di deve soltanto il merito di averci regalato This is Us, ndr) e altri giornalisti per documentare ciò che accadeva nella comunità. Jones, ovviamente, mise in guardia i suoi seguaci su questa visita, intimandoli al silenzio; tuttavia, quando venne a conoscenza del fatto che alcuni adepti avessero cercato di tornare negli USA con Leo Ryan attaccò i giornalisti e uccise il deputato.
Convinse tutta la comunità che la vendetta nei loro confronti sarebbe arrivata presto e che l’unico modo per realizzare il “progetto spirituale” fosse la morte volontaria. Così, dopo aver visto quasi mille persone morire dopo aver ingerito cianuro, si sparò.
La serie TV targata HBO si ispirerà al libro Raven di Tim Reiterman, giornalista sopravvissuto della delegazione che nel 1978 visitò la comunità.
Gilligan mostrerà il lato oscuro di questo predicatore, che tramite abusi, parole altisonanti, promesse e finti miracoli scrisse una delle pagine più nere della storia dell’umanità.
📚 1000 Serie TV in 10 Parole
Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.