Vai al contenuto
Home » News

«Rick and Morty non avrebbe avuto lo stesso successo, se fosse uscita oggi»

rick and morty

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

Rick and Morty, ideata da da Justin Roiland e Dan Harmon, è una delle serie animate più popolari su Netflix. Nata come parodia di Ritorno al futuro, racconta le stravaganti avventure fantascientifiche vissute dal genio della scienza Rick Sanchez e dal suo nipotino Morty. Nel corso delle sei stagioni dello show abbiamo vissuto insieme ai protagonisti decine di avventure divertenti tra universi paralleli, tecnologie impensabili e strane razze aliene. Grazie alle sue battute brillanti e a personaggi a cui è impossibile non affezionarsi, Rick and Morty ha conquistato un nutrito gruppo di fan. Tuttavia le cose sarebbero potute andare diversamente, se la serie fosse uscita in questi anni in cui stanno dominando le piattaforme di streaming.

Il presidente di Cartoon Network ha ammesso che, secondo lui, Rick and Morty se fosse stata lanciata oggi, avrebbe incontrato più di una difficoltà.

Michael Ouweleen ha rilasciato una lunga intervista a Deadline, che è stata pubblicata il 29 marzo, nella quale ha parlato dell’ostico periodo che ha dovuto affrontare l’azienda lo scorso anno, quando Cartoon Network è stata accorpata alla Warner Bros. Discovery. Il presidente di Cartoon Network ha assicurato che ora la situazione si è assestata, dal momento che si è deciso di elaborare un piano più mirato volto a dare la priorità ai progetti di Cartoon Network e Adult Swim. Michael Ouweleen ha ammesso anche che la concorrenza delle piattaforme di streaming, pur essendo diventata meno preoccupante, continua a danneggiare le serie animate di Cartoon Network. Come ha spiegato, anche una serie amatissima come Rick and Morty, se fosse uscita esclusivamente in streaming, non avrebbe avuto il medesimo successo:

Se avessimo lanciato Rick and Morty oggi, su qualsiasi piattaforma, non so se avremmo ottenuto lo stesso successo. Il vantaggio che abbiamo avuto è invece è stato quello di aver potuto usare la storia lineare e il personaggio di Max nel corso delle stagioni per creare un fandom solido”.

Piattaforme come Netflix o Amazon Prime Video, che si affidano unicamente alla distribuzione in streaming, avrebbero rischiato di affossare Rick and Morty. Il segreto del successo della serie animata della Adult Swim al contrario risiede proprio nel fatto che può contare su una distribuzione ibrida, uscendo sia settimanalmente via cavo sia in streaming. Questo ha permesso, secondo Michael Ouweleen, allo show di conquistare una precisa fetta di pubblico. Ha detto:

Abbiamo alcuni titoli che trasformano opere più femminili in lineari, mentre quelle maschili in streaming, oppure viceversa. Dipende dal singolo prodotto, e, personalmente, non ci capisco nulla di questo tipo di cose!

Inoltre questo particolare tipo di distribuzione ha permesso a Warner Bros. Discovery di trovare più facilmente i dati demografici relativi agli spettatori delle serie della Adult Swim e di Cartoon Network. Per quanto riguarda Rick and Morty, il pubblico che lo segue è stato diviso 60/40 tra spettatori maschi e femmine. Per quanto riguarda la fascia d’età, è stato constatato che a partire dalla terza stagione gli spettatori della serie animata hanno tra i 18 e i 34 anni e la serie continua ad aumentare il suo pubblico ogni anno.

Rick and Morty, 20 curiosità che (forse) non sapevi