Vai al contenuto
Home » News

Ricky Gervais critica il politically correct: «The Office oggi non esisterebbe»

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

L’opinione del comico inglese Ricky Gervais è ferma per quanto riguarda il politically correct. Riguardo The Office afferma che la serie non potrebbe esistere con la sensibilità odierna.

Ricky Gervais si è da sempre scagliato contro la culture cancel e il politacally correct. Ha infatti più volte dichiarato come The Office non può funzionare in tempi moderni. La sit-com pluripremiata si basa su battute scorrette che giocano pesantemente sulle differenze quali sesso, razza, religione.

In particolare il personaggio di Gervais, David Brent, si presenta come il perfetto paradosso umano, nel mostrarsi politicamente corretto finisce sempre per toccare qualche tasto dolente con le sue battute indelicate.

Ricky Gervais

Oggi The Office sarebbe stata cancellata

Oggi The Office avrebbe molti problemi ad esistere perché ci sono troppe persone che prendono le cose troppo alla lettera. Era una serie su tutto: riguardava la differenza, riguardava il sesso, la razza. Tutte le cose di cui la gente teme persino di discuterne, nel caso in cui dicano la cosa sbagliata. E poi subire la cancellazione!

Secondo l’attore infatti il politicamente corretto ha instaurato una generale paura di rischiare per quanto riguardo il mondo della comicità. Anche le case di produzione americane hanno questi timori e neanche la versione USA della serie avrebbe visto la luce in questo periodo storico.

La BBC è diventata sempre più attenta, le persone vogliono mantenere il loro lavoro, quindi si preoccuperebbero di alcuni argomenti e barzellette, anche se erano chiaramente ironici.

Anche Steve Carell concorda

The Office
The Office

Come dichiarato da Steve Carell, controparte americana di Gervais nel remake americano, tutto ciò che abbiamo visto accadere a Scranton sarebbe difficile da mostrare al giorno d’oggi.

Nonostante questo Ricky Gervais è fiero del suo lavoro in The Office e non è preoccupato per una possibile cancellazione/censura della sua serie dalla piattaforma di Netflix.

📚 1000 Serie TV in 10 Parole

Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.

LEGGI ANCHE – The Office – Michael Scott doveva essere un assassino