Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
Ridley Scott è uno di quei nomi che non puoi non conoscere. Regista ottantenne ancora in piena attività, ha segnato la Storia del Cinema dirigendo numerosi film cult e di grande successo come la saga di Alien, Blade Runner, Il Gladiatore e il più recente The Martian.
Scott ha recentemente rilasciato un’intervista per promuovere il lancio della sua ultima fatica, Tutti i soldi del mondo (nelle sale dal 4 gennaio 2018), e durante la chiacchierata sul film e i vari scandali e difficoltà che lo hanno coinvolto, è spuntato fuori il nome Netflix.
Ha raccontato di quanto sia difficile la fase di sviluppo per ogni progetto agli esordi, che sia un film o una Serie Tv, in particolare trovare i fondi per le produzioni che risulta sempre un’ardua impresa. Scott ha così tirato in ballo il colosso dello streaming:
La cosa interessante di Netflix, ora come ora, è che è come una catapulta, anche perché ciò a cui tengono maggiormente è proprio la possibilità di lanciare online una grande quantità di contenuti. Ma tengono altrettanto anche alla qualità? Già meno, e dovrebbero prestarvi più attenzione. Tuttavia, hanno 8 miliardi di dollari da spendere in contenuti nel corso dell’anno prossimo.
Quando l’intervistatore ha dichiarato che in effetti nel 2018 è prevista l’uscita di quasi due film nuovi a settimana su Netflix, il regista ha felicemente commentato:
E io infatti mi vedo un film a notte, il che è perfetto. Sarò lì, all’una del mattino…clic. È una favola della buonanotte! Amo ciò che è stato l’avvento di Netflix e ciò che ha significato per persone come me. Mi si adatta perfettamente.
Personalmente mi piacerebbe fare una miniserie di dieci ore, un giorno. David Fincher (regista di Mindhunter) può vantare il miglior show disponibile in questo momento. Fincher è un po ‘come me, compulsivo. Ma è molto bravo e questo dimostra che il pubblico vuole le cose fatte bene. Non vuole la merda; vogliono la qualità.
(Potete trovare l’intervista integrale in inglese qui)
Possiamo dunque tranquillamente affermare che abbiamo qualcosa in comune con uno dei più grandi registi di sempre.
📚 1000 Serie TV in 10 Parole
Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.