La storia di Romeo e Giulietta sta per rivivere in un nuovo adattamento teatrale, che vedrà nel cast Tom Holland e Francesca Amewaduh-Rivers.
Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
La popolare tragedia di William Shakespeare ha già ispirato in passato innumerevoli adattamenti sia teatrali che cinematografici. Oltre al film di Zeffirelli, è molto celebre anche la versione moderna diretta da Baz Luhrmann con Leonardo DiCaprio e Claire Danes. Ora un altro giovane attore hollywoodiano ha deciso di calarsi nei panni del giovane e coraggioso Romeo. Tom Holland, conosciuto per il ruolo di Spider-Man nel MCU (ecco la classifica dei 27 film della Marvel, dal peggiore al migliore), sarà uno dei protagonisti del nuovo adattamento teatrale di Romeo e Giulietta. L’annuncio del cast di questo nuovo adattamento ha scatenato non poche discussioni in rete per via dell’attrice, che è stata scelta per il personaggio di Giulietta.
In Romeo e Giulietta sarà un’attrice di colore, Francesca Amewaduh-Rivers, ad interpretare la giovane innamorata della tragedia shakespeariana.
Questa cosa non è piaciuta affatto ad alcuni utenti che sul web hanno cominciato ad attaccare l’attrice. Secondo qualcuno, l’interprete per via del suo aspetto non sarebbe adatta ad interpretare una giovane ragazza veronese del sedicesimo secolo. Centinaia di commenti negativi hanno sommerso l’interprete e le critiche hanno colpito anche la produzione dello spettacolo teatrale. Prima che la situazione diventasse ingestibile, la Jamie Lloyd Company ha deciso di intervenire e scagliarsi duramente contro gli haters online. Come riporta Variety, la società di produzione ha pubblicato un comunicato stampa ufficiale che recita:
“Dopo l’annuncio del cast del nostro Romeo e Giulietta, abbiamo assistito a un’intollerabile dimostrazione di abuso razzista online rivolto a un membro della nostra compagnia. Questi attacchi devono cessare. Stiamo lavorando con un incredibile gruppo di artisti e pretendiamo che siano liberi di svolgere il loro lavoro senza ricevere molestie online. Continueremo a sostenere e a proteggere tutti i membri della compagnia teatrale a tutti i costi. Gli abusi non saranno tollerati e verranno notificati a chi di dovere. Il bullismo e le molestie non dovrebbero avere luogo né online, né nella nostra industria né nella comunità in senso ampio. L’atmosfera nella nostra sala prove è piena di gioia e gentilezza, i nostri collaboratori sono incredibili e pieni di talento. Continueremo a prepararci per il debutto di Romeo e Giulietta con generosità e affetto, e ci concentreremo sulla creazione del nostro spettacolo.”
Sono parole dure e decise, con cui la Jamie Lloyd Company spera di riuscire a mettere a tacere i commenti online.
Intanto sembra che la situazione non abbia bloccato la vendita dei biglietti di questa nuova versione di Romeo e Giulietta, che sono già tutti sold out. Lo spettacolo sarà in scena a Londra al Duke of York’s Theatre per un periodo limitato, dal 23 maggio al 3 agosto 2024.
Non è la prima volta che l’annuncio di un casting scatena molto odio in rete. È accaduto qualcosa di molto simile, quando la Disney ha affidato il ruolo della Sirenetta ad Halle Bailey (che per fortuna ha potuto contare sul sostegno di Beyoncé). Ha fatto discutere anche la scelta di far interpretare Biancaneve ad un’attrice latina. Al tempo era intervenuto anche David Hand che aveva attaccato il live action e aveva detto: «Walt Disney si sta rivoltando nella tomba». La polemica era impazzata anche quando era stata scelta Jodie Turner-Smith per interpretare Anna Bolena in una serie storica. E probabilmente succederà ancora.
📚 1000 Serie TV in 10 Parole
Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.