Vai al contenuto
Home » News

Il reboot di Pappa e Ciccia è stato cancellato dopo un tweet razzista della protagonista

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

Dopo che Roseanne Barr ha postato un tweet martedì mattina chiamando la consigliera di Obama, Valerie Jarrett, “scimmia”, la ABC ha annunciato di aver cancellato il reboot di Roseanne (Pappa e Ciccia in Italia), che era stata finora la Serie numero uno in classifica in America.

roseanne

“La dichiarazione di Roseanne su Twitter è aberrante, ripugnante e incoerente con i nostri valori, e abbiamo deciso di cancellare il suo show”, ha detto in una nota il presidente della ABC Entertainment, Channing Dungey. Il CEO della Disney, Bob Iger ha aggiunto su Twitter: “c’era solo una cosa da fare qui, ed era la cosa giusta”.
Tra una marea di post su Twitter del martedì mattina, Barr ha paragonato la consigliera di Obama Valerie Jarrett, che è afroamericana, a una scimmia. “Fratellanza musulmana e pianeta delle scimmie hanno avuto un bambino = vj”, ha twittato.
Dopo aver cercato di farla passare per una battuta, Barr ha cancellato il post di lunedi notte e ha detto che stava lasciando Twitter, ma da allora ha pubblicato una raffica di tweet tra cui uno sostenendo che altri comici “hanno detto peggio”. In un altro tweet, la star della TV ha cercato di spiegare il post dando persino la colpa agli effetti delle pillole per dormire “Ambien”.
Seguendo il commento di Barr su Jarrett, Wanda Sykes, comica afroamericana e consulente del reboot di Roseanne, ha twittato martedì mattina che avrebbe lasciato lo show. Sara Gilbert, co-protagonista di Barr sia durante la Serie originale dello show sia nella nuova versione, ha twittato la sua delusione, anche se non ha annunciato alcun piano per lasciare Roseanne.
Lo showrunner di Roseanne, Bruce Helford, ha espresso sentimenti simili. “A nome di tutti gli scrittori e produttori, abbiamo lavorato duramente per creare uno spettacolo incredibile”, ha dichiarato su The Hollywood Reporter. “Sono stato personalmente inorridito e rattristato dai commenti e in nessun modo riflettono i valori delle persone che hanno lavorato così duramente per rendere questo lo spettacolo iconico che è”.

roseanne

Roseanne Barr è sempre stata un personaggio controverso, supporter di Trump e con già problemi in passato per alcune dichiarazioni sconcertanti.

A proposito del tweet offensivo di Barr, il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha recentemente interrotto il suo silenzio.
“Bob Iger della ABC ha chiamato Valerie Jarrett per farle sapere che” l’ABC non tollera commenti come quelli “di Roseanne Barr. Accidenti, non ha mai chiamato il presidente Donald J. Trump per scusarsi delle dichiarazioni ORRIBILI dette di me sulla ABC. Forse ho perso la sua telefonata?”
La società di gestione ICM Partners ha annunciato che taglierà i legami con la Barr. Lo spettacolo è stato ritirato da CMT, TV Land, Paramount Network, The Laff e Australia’s Network Ten. Hulu ha anche rimosso lo spettacolo dai suoi servizi di streaming. Una scelta dura ma giusta.

Leggi anche – 6 volte in cui Donald Trump ha “preso ispirazione” dalle Serie Tv