Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
La conclusione di questo 2018 per Ryan Murphy non poteva essere più soddisfacente. Negli ultimi giorni sono state rivelate le nomination ai Golden Globe e il produttore ne è stato protagonista.
Ad aggiudicarsi una candidatura, entrambe le serie televisive da lui create: Pose e The Assassination of Gianni Versace.
Se The Assassination of Gianni Versace ha avuto un riscontro col pubblico maggiore, Pose è uno show che è passato in sordina.
Questa serie televisiva, per chi non ne fosse a conoscenza, è ambientata negli anni ’80 a New York City ed è incentrata sulla cultura delle ballroom LGBTQ.
Ryan Murphy ha dichiarato che Pose è la serie televisiva che gli sta più a cuore fra tutte quelle che ha ideato e portato in vita; lo show ricopre un periodo di tempo che lo stesso produttore ha vissuto e di cui è stato protagonista quando è arrivato per la prima volta nella Grande Mela, nel 1987.
Ciò che era importante per me era che venisse trattato e annunciato come tutto ciò che avevo fatto. Ci è voluto un po’ di tempo prima che ciò accadesse. Pose non sarebbe nata nel 2006; solo un decennio fa non sarei riuscito a ottenere che qualcosa del genere andasse in onda.
Proprio a tal proposito, Murphy ha voluto raccontare un episodio avvenuto nel 2008.
Rimase a letto per circa una settimana quando la serie co-creata con Brad Falchuk (collaboratore ormai di una vita) fu, praticamente, respinta. Stiamo parlando dello show Pretty / Handsome:
E’ stato subito dopo Nip/Tuck; l’ho creata, l’ho amata. L’hanno provata e dopo ho ricevuto una telefonata dall’emittente: gli inserzionisti non l’avrebbero supportata.
La trama di questa serie televisiva vedeva come protagonista un uomo che faceva coming out a sua moglie e figlio come transgender. Un argomento considerato inaccettabile al tempo.
📚 1000 Serie TV in 10 Parole
Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.
Ciò che è cambiato di più è il gruppo di dirigenti, molto più interessato alla sessualità. Quando ho iniziato in questo business, ho avuto un dirigente che mi aveva spiegato perché era terribile avere personaggi gay nel mio show. Durante le riunioni imitava la mia voce e io ero seduto lì, in silenzio. Quello che è successo è che io non sono mai cambiato, ma i dirigenti sì. Questa attività mi ha reso più aggressivo per questo motivo. Nulla è rimasto uguale, penso che ci siano stati cambiamenti.