Vai al contenuto
Home » News

Sanremo 2025 – Amadeus aveva rifiutato la canzone di Simone Cristicchi: la confessione del cantante

Una delle canzoni più amate e discusse di questo Sanremo 2025 nasconde uno scoop inaspettato che riguarda il precedente conduttore Amadeus

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

In un’inaspettata svolta del destino, la canzone Quando sarai piccola di Simone Cristicchi sta conquistando anche i più giovani al Festival di Sanremo 2025, mantenendosi stabilmente nella Top 5 dopo le prime serate. Lo stesso cantante, in intervista, si è detto sorpreso del fatto che la canzone sia arrivata anche a generazioni precedenti. Dietro questo successo, però, si cela una storia di pazienza e tempismo perfetto.

Se te le sei perse, prima dai però un’occhiata alle nostre folli pagelle della prima serata di Sanremo 2025

Cinque anni fa, questa stessa canzone bussò alla porta di Amadeus, allora direttore artistico del Festival, ricevendo un cortese rifiuto. Oggi a Sanremo 2025, Simone Cristicchi riflette su quel momento con una saggezza disarmante: “Sono fatalista, credo che le canzoni sappiano quando è il loro momento di emergere”. Con elegante diplomazia, l’artista aggiunge che quel “no” si è rivelato provvidenziale: afferma infatti che nei Festival di Amadeus si sarebbe sentito “fuori posto”.

Il brano di Simone Cristicchi a Sanremo 2025, nato dal profondo legame con sua madre e dalla dolorosa esperienza della sua malattia, ha attraversato un processo di maturazione lungo appunto 5 anni. Come un vino pregiato, ha acquisito sfumature più complesse col passare del tempo. “Nella prima versione mancava il passaggio sulla rabbia dello special”, rivela infatti Cristicchi, “perché quel sentimento è emerso solo successivamente nel mio vissuto personale”.

Non perderti anche le pagelle della seconda serata del Festival

Più che una semplice narrazione dell’Alzheimer dal punto di vista clinico, Quando sarai piccola si è evoluta in una riflessione universale sul ciclo della vita e sulla reciprocità dell’amore e della cura. Un testo che diventa un ponte tra passato e futuro, tra chi ha accudito e chi ora viene accudito. Simone Cristicchi a Sanremo 2025 è già, per molti, il vincitore annunciato. Ma staremo a vedere, soprattutto dopo le nuove sorprese nella classifica parziale di ieri, che ha visto rientrare in gara anche Fedez (qui trovi la spiegazione del suo brano Battito).

L’attuale presenza al Festival di Sanremo 2025 di Simone Cristicchi, con una canzone così intima e personale, dimostra come talvolta il tempismo del destino superi qualsiasi strategia umana. E mentre il brano continua a scalare le classifiche, si conferma ancora una volta che alcune storie hanno bisogno del loro tempo per essere raccontate nel modo giusto, al momento giusto. In attesa di scoprire chi vincerà quest’edizione, vi lasciamo con la classifica provvisoria (sempre aggiornata) dopo la seconda serata.

📚 1000 Serie TV in 10 Parole

Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.

Crea un account

Scegli i tuoi interessi e ricevi la newsletter con gli aggiornamenti più importanti della settimana.