Vai al contenuto
Home » News

Scarlett Johansson in un annuncio di 22 secondi su Lisa AI? L’attrice denuncia l’app

L’ex attrice del Marvel Cinematic Universe contro un’applicazione di intelligenza artificiale

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

Scarlett Johansson ha intrapreso un’azione legale contro un’applicazione di intelligenza artificiale che ha utilizzato il suo nome e le sue sembianze in una pubblicità online senza autorizzazione.
La star di Hollywood è apparsa in un annuncio di 22 secondi pubblicato sul social (l’ex social network Twitter) da un’app di generazione di immagini di intelligenza artificiale chiamata Lisa AI: 90s Yearbook & Avatar. I rappresentanti dell’attrice hanno confermato a Variety che Johansson non è portavoce dell’applicazione e che il suo avvocato, Kevin Yorn, ha gestito la situazione a titolo legale. La pubblicità è stata avvistata il 28 ottobre e da allora sembra essere sparita da Internet.

“Non prendiamo queste cose alla leggera. Come nostra consuetudine in queste circostanze, affronteremo la questione con tutti i rimedi legali a nostra disposizione”, ha dichiarato Yorn a Variety.

L’annuncio, recensito da Variety, inizia con una vecchia clip di Scarlett Johansson dietro le quinte di “Black Widow” della Marvel.
L’immagine riprodotta dell’attrice dice: “Come va ragazzi? Sono Scarlett e voglio che veniate con me…” prima che una grafica le copra la bocca e che lo schermo passi a foto generate dall’intelligenza artificiale che assomigliano alla star. Una voce finta che imita Johansson continua a parlare, promuovendo l’applicazione AI. “Non si limita solo agli avatar. Puoi anche creare immagini con testi e persino i tuoi video AI. Penso che non dovresti perdertela“, dice una voce che sembra quella della Johansson.

Sotto l’annuncio si legge: “Immagini prodotte da Lisa AI. Non ha nulla a che fare con questa persona”.
Molte applicazioni di Lisa AI, create da Convert Software, rimangono sull’App Store e su Google Play. Il produttore dell’app non ha risposto alla richiesta di commento di Variety.

Molti stati hanno leggi severe in materia di diritto alla privacy, e la California prevede una causa civile per l’uso non autorizzato del proprio “nome, voce, firma, fotografia o immagine” a scopo pubblicitario o promozionale. Sebbene alcuni personaggi famosi possano intentare una causa contro chi utilizza il loro nome e le loro sembianze senza autorizzazione per creare un precedente, la maggior parte di questi casi si risolve con richieste di cessazione e desistenza.

Scarlett Johansson non è l’unica persona pubblica a cui sono stati rubati e manipolati il suo nome e le sembianze a scopo pubblicitario. Il mese scorso, anche l’attore Oscar Tom Hanks è intervenuto sui social media per mettere in guardia i suoi fan da un video promozionale di un piano odontoiatrico in cui compare una versione AI dell’attore. “Attenzione! Non ho nulla a che fare con questo“, ha scritto Hanks sulla sua storia di Instagram.

Che cosa ne pensate?
Facetelo sapere nei commenti!

📚 1000 Serie TV in 10 Parole

Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.

Scarlett Johansson ricorda il film con cui «ha fatto rivoltare suo nonno nella tomba»