Il ritorno di Scrubs non è più leggenda. Parla il creatore della serie tv Bill Lawrence.
Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
Il creatore di Scrubs, Bill Lawrence, ha confermato i piani per il ritorno della sitcom in tv. In una recente intervista ha confermato il prossimo ritorno della serie Scrubs.
Andata in onda dal 2001 al 2010 per nove stagioni, la medical sitcom segue un gruppo di amici mentre progrediscono nel loro tirocinio medico, imparando importanti lezioni di vita e di carriera mentre diventano medici professionisti.
La serie tv Scrubs si è distinta per l’ umorismo farsesco e le sequenze surrealiste di sogni ad occhi aperti dei pensieri interiori dei personaggi, ma anche per la sincerità con cui affrontava le lotte mediche.
14 anni dopo che gli spettatori hanno salutato l’ospedale del Sacro Cuore, il creatore della serie Bill Lawrence parla di un reboot (o forse di un revival) di Scrubs.
Nonostante il tempo trascorso dalla fine della serie, Lawrence è in trepida attesa di realizzare la serie. Ha rivelato che che vorrebbe iniziare a lavorare entro i prossimi sei mesi, e che vorrebbe anche presentare un nuovo cast insieme al cast storico mentre affrontano le sfide mediche odierne.
Le parole del creatore di Scrubs
“Sì, sai, sono molto onesto al riguardo. Lo faremo sicuramente, semplicemente perché ci siamo divertiti tutti a passare il tempo insieme. Guarda, non c’è una grande spinta perché tutti hanno successo, e credo che lo spettacolo sia andato avanti per circa 72 anni. D‘altra parte, i medici qui in questo momento sono molto eroici per me. È stata una strada dura, e nessuno sta diventando un medico in questo momento per arricchirsi qui in America. Siamo stati tutti insieme e abbiamo parlato.
Quindi sono aperto a questo. Sono aperto a questo, e non voglio farlo come un film, ma sono decisamente aperto a fare un altro paio di anni della serie. Non sarebbe solo divertente vedere dove sono ora i personaggi che amavo, ma anche vedere che aspetto ha un giovane dottore oggigiorno, per quanto riguarda i ragazzi che arrivano dietro di lui, sai.
Quindi ne abbiamo parlato molto, e penso che nei prossimi sei mesi o giù di lì capiremo cosa vogliamo fare. Sono impegnato anch’io, in senso positivo.”
Il piano di Bill Lawence per la rinascita di Scrubs potrebbe funzionare?
Sebbene Lawrence sia sempre stato abbastanza fiducioso che Scrubs potesse tornare, essendo rimasto in stretto contatto con il cast, non è l’unico creativo a sperare in un ritorno. Donald Faison, che ha interpretato il chirurgo e poi professore universitario Christopher Turk in tutte le 9 stagioni e ha co-condotto il podcast Fake Doctors, Real Friends insieme all’amico Zach Braff,è anche un convinto sostenitore di un ritorno inevitabile. Tuttavia, nonostante l’entusiasmo, i piani di Lawrence potrebbero introdurre un ostacolo che ha portato inizialmente alla cancellazione dello show.
Lawrence dovrà tenere conto delle lezioni apprese nella nona stagione e trovare un equilibrio migliore.
La nona stagione di Scrubs si è aperta con un passaggio di testimone: un nuovo protagonista e ha gettato le basi per una nuova struttura. Ma la stagione 9 non è riuscita a bilanciare l’eredità della serie ed è stata la stagione con il più basso numero di spettatori.
📚 1000 Serie TV in 10 Parole
Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.