Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
Vi ricordate del cast della sitcom Seinfeld (che trovi qui su Netflix)? Ecco, ricorderete allora senz’altro il volto di Michael Richards, che per tanto tempo si è autoimposto un “esilio” dalle dichiarazioni relative al brutto episodio di razzismo che lo vide protagonista nel 2006. Lo sfogo che, di fatto, si può dire pose letteralmente fine alla sua carriera (fino ad allora di grande successo). Michael Richards oggi sta promuovendo l’uscita del suo nuovo libro biografico intitolato Entrys and Exits, e ha colto l’occasione per tornare sull’accaduto.
Ma cosa accadde di preciso, all’epoca, all’attore di Seinfeld?
Durante un suo stand-up show, l’attore di Seinfeld Michael Richards si è sentito importunato dai commenti di alcuni spettatori che hanno interrotto la sua esibizione. L’attore ha nettamente perso il controllo, e anziché invitarli cortesemente alla calma rivolse loro degli insulti razzisti. Questo episodio fu registrato e documentato, e da allora la carriera di Richards fu naturalmente compromessa. Oggi l’attore ha voluto scusarsi, tornando sull’argomento per specificare i suoi sentimenti e il suo pensiero in merito all’accaduto. Tutto questo ben 18 anni dopo la disastrosa e irrispettosa uscita sul palco. Richards ha infatti dichiarato:
“Mi sono dispiaciuto immediatamente nel momento in cui ho detto quella cosa sul palco. Non sto cercando di ripulirmi l’immagine. La mia rabbia ha preso il sopravvento, mi ha sopraffatto. La rabbia è un sentimento forte, è successo. Piuttosto che dimenticare, però, ho fatto ammenda e sono andato a fondo cercando di imparare dalla vicenda. Non è stato facile”.
L’episodio ha debilitato psicologicamente l’attore, e compromesso la sua carriera
L’attore di Seinfeld ha raccontato di aver avuto più occasioni per tornare sulla cresta dell’onda dopo lo spiacevole episodio. Nonostante ciò, per scelta personale, ha affermato di aver rifiutato ruoli da star di Hollywood e diversi inviti a famosissimi talk show americani. Tutto ciò in quanto non si sentiva meritevole e soprattutto pronto. Dopo il 2006, infatti, la carriera di Michael Richards conta pochissime altre apparizioni, tra cui un paio di comparse in Curb Your Enthusiasm. L’attore chiude così il suo intervento, intento a specificare la sua posizione in merito al suo errore:
“Non sono razzista. Non ho nulla contro i neri. L’uomo che mi ha detto che non ero divertente aveva appena detto qualcosa che dicevo a me stesso già da un po’. Questo mi ha fatto sentire umiliato. Volevo umiliarlo”.
Vi lasciamo con il racconto di una puntata di Seinfeld che è pura avanguardia.