Vai al contenuto
Home » News

Shadow and Bone – Perché il finale della stagione 2 si discosta radicalmente da quello dei libri

shadow and bone

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

Shadow and Bone 2, l’attesa nuova stagione della serie tv fantasy targata Netflix, ha finalmente fatto il suo debutto sulla piattaforma. Sono bastati pochi giorni perché la serie raggiungesse la prima posizione nella classifica dei prodotti più guardati su Netflix attualmente in tutto il mondo. Un risultato sorprendente che dimostra quanto gli spettatori adorino la storia nata dalla penna di Leigh Bardugo. Nei nuovi episodi abbiamo visto Alina alle prese con i suoi nuovi poteri, mentre affrontava innumerevoli pericoli e vecchi nemici. Il finale della seconda stagione ha fatto un po’ storcere il naso ai fan perché si è discostato molto dalla storia della saga fantasy pubblicata con in Italia con il nome di Tenebre e Ossa.

Gli sceneggiatori hanno spiegato perché hanno deciso di cambiare la storia di Alina e Mal in Shadow and Bone 2.

Attenzione: l’articolo contiene spoiler sul finale della seconda stagione di Shadow and Bone.

Eric Heisserer e Daegan Fryklind nella seconda stagione della serie si sono presi molte libertà creative, decidendo di non restare troppo vincolati al materiale di partenza. Il cambiamento più radicale è stato introdotto nel finale quando, mutando le decisioni di Alina e Mal, hanno introdotto una trama completamente nuova. Nei romanzi di Leigh Bardugo, dopo che Mal viene riportato in vita, lui e la protagonista simulano la loro morte. A quel punto decidono di tornare nella loro città natale e lì di aprire un orfanotrofio che sia un luogo molto più felice rispetto a quello in cui sono cresciuti.

Nel finale che abbiamo visto su Netflix invece Alina e Mal decidono di prendere strade diverse per capire che cosa desiderano davvero dal futuro. Quindi la protagonista accetta la proposta di matrimonio di Nikolai e Mal parte al largo per diventare un corsaro e trovare il suo posto in questo nuovo mondo. Un cambiamento molto significativo che influenzerà il prosieguo della serie e che è stato spiegato da Eric Heisserer in un’intervista a Mashable:

Riguardo la storia di Alina e Mal stavamo cercando di trovare dei modi che avessero senso per questi personaggi [per rimanere parte della storia], ma che al contempo li facessero rimanere anche in posizioni di potere. Una delle cose che i miei sceneggiatori amano così tanto della relazione tra Mal e Alina è il modo in cui hanno imparato ad essere onesti l’uno con l’altro, come hanno imparato a essere trasparenti riguardo alle loro speranze e paure. Sentivamo che ciò che avrebbe potuto trasferire alla relazione il massimo rispetto e il massimo amore reciproco era che Mal avesse il tempo di capire chi fosse e che Alina vedesse se questa strada che sta percorrendo è ancora la direzione che vuole prendere.

📚 1000 Serie TV in 10 Parole

Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.

Shadow and Bone: quando la Serie Tv supera il libro da cui è tratta