Shōgun è la grande novità targata Disney+, che sta ottenendo un successo senza precedenti.
Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
Ispirata al famoso romanzo di James Clavell, la serie tv è ambientata in uno dei momenti più drammatici della storia del Giappone. Il protagonista di Shōgun è Lord Yoshii Toranaga, che sta combattendo contro i suoi nemici del Consiglio dei Reggenti, quando una misteriosa nave europea viene trovata abbandonata in un vicino villaggio di pescatori. Ben presto si accorge che questo avvenimento potrebbe essere la risposta alle lotte politiche con gli altri lord giapponesi. Fin dall’arrivo dei primi episodi la serie ha ottenuto numeri clamorosi, registrando il più grande debutto di sempre su Disney+.
In una recente intervista Anna Sawai ha parlato dei prossimi sviluppi della storia di Lady Mariko. Ne ha anche approfittato per commentare le possibilità che Shōgun abbia una seconda stagione.
Uno dei personaggi più interessanti di quella piccola perla di Disney+, che sta scrivendo record assurdi su Rotten Tomatoes, è proprio quello di Lady Mariko. Si tratta di una giovane donna aristocratica, proveniente da una famiglia caduta in disgrazia, che ha il compito di fare da traduttrice e mediatrice tra Lord Tornaga e il “barbaro” inglese. È l’ennesimo grande ruolo, per il quale Anna Sawai sta ottenendo il plauso della critica. In una recente intervista rilasciata a The Hollywood Reporter la star ha parlato dell’evoluzione che sta vivendo il suo personaggio.
Come ha anticipato, nei prossimi episodi di Shōgun scopriremo qualcosa di più sul passato di Lady Mariko:
“Alle donne giapponesi non era permesso esprimersi molto in quel periodo. Quindi per i primi tre episodi, penso che tu senta davvero questo muro e che non riesca a capirla completamente. Solo i momenti che condivide con Blackthorn, in cui si apre un po’, danno alcuni suggerimenti sul suo background familiare e su ciò che ha passato. All’inizio tutto è abbastanza inespresso, ma grazie a lui inizia a spiegare qualcosa e ad abbassare la guardia. Più avanti vedrai altre scene in cui è costretta a parlare della sua famiglia, oltre ad alcuni flashback di quando era più giovane.”
Quando è stata ideata, è stata pensata perché fosse una miniserie. Ma dal momento che, come si legge nella nostra recensione, è diventata un instant cult che ha già conquistato il mondo, qualcosa potrebbe cambiare? Anna Sawai si è detta favorevole all’idea di un rinnovo della serie per una seconda stagione:
“Bene, la storia del romanzo di James Carville finisce con la prima stagione. Ma il libro si basa in parte sulla storia giapponese, quindi se volessero continuarla, la nostra storia potrebbe andare avanti. Quindi sono sicura che potrebbero provare a capire qualcosa. Adoro il modo in cui si conclude la prima stagione. L’ultimo episodio è il momento di cui vado più orgogliosa in tutta la mia carriera. Quindi se volessero fare di più, ne sarei così entusiasta. Per ora, voglio solo consigliare a tutti di restare sintonizzati. Onestamente, quello che ho detto a tutti coloro che hanno visto i primi episodi, è che se ti piace adesso, continua a guardarla, perché tutto migliorerà sempre più”.
Shōgun è la “nuova Game of Thrones”? Il regista è sicuro: «Paragonatela a Succession o House of Cards»
📚 1000 Serie TV in 10 Parole
Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.