Vai al contenuto
Serie TV - Hall of Series » News » Shōgun – Arriva la notizia del clamoroso, possibile rinnovo per la seconda stagione

Shōgun – Arriva la notizia del clamoroso, possibile rinnovo per la seconda stagione

L’epopea storica Shōgun, basata sul romanzo del 1975 di James Clavell, è stata ideata dai creatori Justin Marks e Rachel Kondo. La storia è ambientata nel Giappone del 1600 e segue il Lord Yoshii Toranaga di Sanada mentre combatte per la sua vita dopo che i nemici del Consiglio dei Reggenti si uniscono contro di lui. Il cast comprende anche Cosmo Jarvis, Anna Sawai (di cui vi abbiamo parlato qui con 7 curiosità), Tadanobu Asano, Takehiro Hira, Tommy Bastow e Fumi Nikaido. La serie tv, disponibile sullo streamer Disney+, è diventata una dei maggiori successi di FX in streaming ed è finita sulla bocca di tutti.

Deadline riporta che Hiroyuki Sanada ha chiuso un accordo per tornare nel ruolo di Lord Toranaga nella seconda stagione di Shōgun

I dettagli siano ancora in fase di definizione. Tuttavia, l’accordo in corso è una parte fondamentale per assicurarsi che il secondo ciclo di episodi venga confermato. Il ritorno di Sanada avrebbe anche un impatto immediato sulla definizione della serie. Questo inciderebbe infatti sul fatto che Shōgun concorra come drama “in corso” o come miniserie ai prossimi Emmy (qui tutti gli ultimi vincitori). Ciò aggiunge sicuramente un certo elemento di urgenza nella definizione degli accordi.

Le ultime notizie sulla firma del contratto da parte di Sanada risalgono alla fase precedente di Shōgun. È stato riferito che FX stava valutando se proporre l’epopea storica come drama in corso o come serie limitata. Questo tira e molla è forse visibile nel finale dell’episodio 10, scritto da Maegan Houang e Emily Yoshida e diretto da Frederick E.O.

Toye, offre una chiusura ma solleva anche domande su una possibile seconda stagione.

Se Shōgun tornerà o meno è un’altra questione. Uno dei punti di forza della serie è che si tratta dell’adattamento di un singolo romanzo di Clavell. L’adattamento, inoltre, è realizzato in soli dieci episodi. I creatori, Kondo e Marks, insieme al team di sceneggiatori, alla regia, al cast e alla troupe, hanno realizzato quella che potrebbe essere la migliore serie dell’anno. Il tempo ci dirà se il secondo tentativo, se dovesse andare in porto, potrà avere la stessa risonanza.