Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
Shrinking ha segnato il grande ritorno di Jason Segel nel mondo delle comedy televisive, dopo nove anni dal finale di How I Met Your Mother. Per l’occasione l’attore ha deciso di collaborare con un uomo che di show televisivi se ne intende e che ha firmato una delle migliori comedy di sempre. Stiamo parlando di Bill Lawrence, che aveva già ideato Scrubs e di recente ha dato vita a un nuovo grande successo,Ted Lasso. La storia di Shrinking ruota attorno a uno psicoterapeuta di nome Jimmy, che sta cercando di risollevarsi dal baratro, nel quale è precipitato dopo la morte di sua moglie. Intorno a lui poi troviamo tutto un caleidoscopio di personaggi interessanti che provano ad aiutare il protagonista, ma che al contempo devono gestire anche i propri casini. Il valore aggiunto di Shrinking è Harrison Ford, che nei panni del burbero Dr. Paul Rhodes è riuscito a far breccia nei cuori degli spettatori. La prima stagione si è chiusa con un finale molto emozionante, ma quali sono i piani per il futuro?
Bill Lawrence ha anticipato che la storia di Shrinking è stata pensata perché sia suddivisa in tre stagioni.
Apple TV+ ha rinnovato la serie tv ufficialmente per una seconda stagione, mentre non si sa nulla ancora riguardo la terza stagione. Il creatore dello show tuttavia ha le idee molto chiare sulla storia che vuole raccontare e guarda già oltre. Insieme agli altri co-creatori, Jason Segel e Brett Goldstein, ha deciso quale direzione dovrebbe prendere la serie d’ora in poi. Quello che vogliono fare è raccontare la lotta di un uomo che riesce a uscire dal buco nero nel quale si trova e che ricomincia a vivere. La storia di Jimmy dovrebbe essere divisa in tre atti e in ogni stagione potrebbe essere affrontata una fase del suo processo di ripresa e guarigione: questo è il progetto di Bill Lawrence. I co-creatori di Shrinking lo hanno anticipato nel corso di una lunga intervista che hanno rilasciato a Variety per parlare del finale della prima stagione arrivato su Apple TV+ lo scorso 24 marzo. In questa occasione Bill Lawrence ha detto:
“Abbiamo pensato a tre stagioni: l’inizio, la metà e la fine. Parte del divertimento per me nel fare serie tv con attori come Jason Segel e Harrison Ford, è che puoi dire agli attori con cui hai sempre voluto lavorare, ‘Se mi dai tre stagioni, va bene se dopo vuoi andartene’. Quindi tutto quello che posso dirti è che tutta la troupe condivide questo progetto”.
Nel corso della prima stagione il personaggio di Jimmy, splendidamente interpretato da Jason Segel, ha affrontato il dolore per perdita della moglie. Dopo che un incidente stradale gli ha portato via la sua compagna di vita, il protagonista ha seppellito tutta la sua sofferenza e si è concentrato nel tentativo di aiutare i suoi pazienti. Pian piano però Jimmy è riuscito a venire a patti con il dolore e la dolce scena finale che lo ha visto protagonista insieme alla figlia Alice lo ha dimostrato. E ora cosa ci aspetta? Nelle prossime stagioni Jimmy dovrebbe continuare il suo percorso di guarigione, come ha spiegato Bill Lawrence:
“Nel primo anno abbiamo affrontato il dolore, il secondo anno riguarderà il perdono e il terzo anno l’andare avanti”.
📚 1000 Serie TV in 10 Parole
Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.