Vai al contenuto
Home » News

Questa è la versione originale della sigla di Siamo Fatti Così, tagliata e censurata in Italia

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

Da pochi giorni sono disponibili su Netflix tutti i 26 episodi di Siamo Fatti Così, la celebre serie animata che spiega in maniera semplice la struttura e il funzionamento del corpo umano.

Chi è cresciuto negli anni 90 ricorda bene la sigla, rigorosamente cantata da Cristina D’Avena, che accompagnava ogni giorno un episodio diverso. Ma quello che forse non sapevamo da bambini è che quella sigla non era completa, tagliata della sua scena iniziale.

Grazie a Netflix è adesso possibile vedere la versione non censurata della sigla di Siamo Fatti Così. Nella parte tagliata dalla censura italiana si può vedere un uomo e una donna accoppiarsi in un prato, per poi trasformarsi in un ovulo che a sua volta si sviluppa in un bambino.

Le cellule (o L’origine della vita nella vecchia titolazione) e La nascita sono infatti i primi due episodi della serie, nonostante in Italia La nascita fu trasmessa come episodio conclusivo a causa degli argomenti inerenti al sesso e alla riproduzione.

La serie è stata creta da Albert Barillé nel 1987 ed è stata ciclicamente trasmessa su Mediaset a partire dal 1989. Il titolo originale è Il était une fois… la Vie ma è anche conosciuta come Esplorando il corpo umano nella collana rilasciata da De Agostini che prevedeva anche il modellino, completo e trasparente, del corpo umano sia maschile che femminile.

Nonostante siano passati più di trent’anni, Siamo Fatti Così ha ancora molto da insegnare alle nuove generazioni perché, come sosteneva anche il suo creatore Barillé scomparso nel 2009, nessuno strumento può essere potente come la conoscenza:

📚 1000 Serie TV in 10 Parole

Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.

Fate in modo che i nostri bambini vogliano sapere, suscitate la loro curiosità. Inoltre trattateli come persone con la loro propria ragione, che capiscono molto di più di quanto gli adulti vorrebbero farci credere. Essi saranno più forti per questo e ti saranno riconoscenti.

Leggi anche – Siamo fatti così: su Netflix torna l’intera serie animata che esplora il corpo umano!

Crea un account

Scegli i tuoi interessi e ricevi la newsletter con gli aggiornamenti più importanti della settimana.