Avete mai sentito nominare Silicon Valley? Sarebbe un peccato se non fosse mai capitato. E gli autori stanno tornando con una nuova serie tv comedy, stavolta incentrata sul mondo della Formula 1.
Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
Noi, dal canto nostro, ci siamo sbilanciati parecchio negli ultimi anni a proposito di Silicon Valley, definendola una delle serie tv comedy più divertenti del decennio. Esageriamo? No, affatto: l’opera della HBO si caratterizza per una scrittura di rara intelligenza, uno dei massimi esempi del genere in un periodo storico in cui la comicità televisiva sta faticando parecchio.
Ma perché ne stiamo parlando ora? Perché i due autori di Silicon Valley, Alec Berg e Adam Countee, stanno tornando con una comedy nuova di zecca, provvisoriamente intitolata Downforce.
L’Hollywood Reporter la presenta così: “Descritto come una Entourage ambientata nel mondo Formula 1, Downforce metterà in scena quel che accade quando l’erede di una squadra di corse viene respinto dall’azienda di famiglia e le difficili scelte che deve fare per il futuro della squadra e dell’eredità della sua famiglia”.
Il potenziale per fare bene c’è tutto. Al di là dell’indiscusso valore degli autori provenienti da Silicon Valley, il mondo della Formula 1 è stato fin qui esplorato dalla tv attraverso docuserie e produzioni varie, ma è una delle primissime volte in cui la narrativa si interseca con lo storytelling sportivo in tal senso. Un genere in ascesa, come ha già dimostrato ampiamente Ted Lasso, che potrebbe trovare nella Formula 1 un nuovo intrigante sbocco.
Downforce verrà distribuita da Hulu: con ogni probabilità, dovrebbe quindi sbarcare in Italia su Disney+.
Vanterà tra i produttori esecutivi un nome molto noto agli appassionati di Formula 1: Daniel Ricciardo, pilota attualmente in attività con la Racing Bulls. La sua presenza contribuirà alla diffusione di una serie tv che promette di far parlare parecchio di sé.
Non ci resta che attendere: gli autori di Silicon Valley stanno tornando, e non vediamo l’ora di rivederli all’opera. Con la speranza che stavolta non vengano snobbati.
📚 1000 Serie TV in 10 Parole
Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.