Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
La nascita di nuovi social network rende questo settore altamente competitivo. Alcuni social network continuano a cresce mentre altri, pur innovandosi, non riescono a reggere il confronto. È proprio quello che sta accadendo a Snapchat, che si trova in un periodo di crisi. Ha cambiato la grafica e ha sviluppato nuove funzioni per conquistare i Millennial, ma sembra non essere bastato. Arriva quindi il prossimo aggiornamento: una Serie Tv composta da mini-episodi.
Il 12 marzo 2018 è stato trasmesso sull’app di Snapchat il primo episodio di una nuova Serie Tv. Si tratta di True Crime/Uncovered, un documentario crime prodotto da Condé Nast Entertainment (CNE). La prima stagione della Serie è composta da sei episodi della durata di 5 minuti. Ogni puntata affronta un crimine reale che ha avuto un forte impatto sull’opinione pubblica americana. Gli episodi sono stati scritti da Katherine Chan e diretti da George Wasgatt e ognuno di essi è introdotto dall’attrice Samantha Miller. Attraverso interviste, video e prove della polizia esplora il crimine partendo dalla psicologia dell’assassino. La trasmissione dei primi tre episodi è prevista per il 16 marzo 2018, mentre gli ultimi tre verranno trasmessi più avanti.
Snapchat riuscirà a conquistare il pubblico? Ecco le dichiarazioni di Vanessa Guthrie, Responsabile dell’area Entertainment di Snapchat, a Variety:
True Crime/Uncovered è il nostro primo passo nel crimine reale. Condé Nast Entertainment ha svolto un grande lavoro, raccontando questi avvenimenti in un modo nuovo. Spero che vedendo questi episodi gli utenti riescano ad avere una maggior consapevolezza su ciò che questi crimini significano davvero.
Il primo episodio, The Deadly Tinder Date, esamina un caso del 2014. La protagonista è Warriena Wright, una ragazza australiana deceduta a causa di una caduta dal balcone. Vengono spiegati diversi elementi per comprendere se la morte della giovane Warriena sia legata a un incidente oppure no. Il secondo episodio riguarda invece Annie Lu, una studentessa di Yale che nel 2009 è sparita cinque giorni prima del matrimonio, per poi essere trovata assassinata. Il terzo episodio esplora un caso del 2014 le cui protagoniste sono due ragazze di 12 anni. Le due amiche hanno accoltellato un compagno, quasi uccidendolo, tentando di compiacere un personaggio immaginario, Slender Man.
Gli episodi saranno disponibili nella Scheda Rilevamento di Snapchat, separati dagli altri spettacoli originali. Gli utenti, utilizzando la funzione di ricerca di Snapchat, potranno vedere gli episodi rilasciati. Secondo voi questo aggiornamento riuscirà a conquistare nuovamente i Millenial?
📚 1000 Serie TV in 10 Parole
Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.