Vai al contenuto
Home » News

Spartacus – Arriva lo spin-off con protagonista Ashur: ecco trama e cast

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

Era il 2010 quando arrivava su Starz Spartacus, serie televisiva incentrata sulle gesta di Spartaco, gladiatore trace. La serie ha avuto tre stagioni (intitolate Sangue e rabbia, La vendetta e La guerra dei dannati) e un prequel (Gli dei dell’arena). Noi vi diciamo perché dovreste assolutamente guardarla almeno una volta nella vita.

Ora sta per tornare: Starz ha infatti annunciato Spartacus: House of Ashur, sequel in cui ritroveremo il personaggio di Ashur, interpretato da Nick Tarabay, presente anche nella serie originale. Tarabay riprenderà il ruolo in questa nuova serie. Insieme a lui Starz ha annunciato gli attori che faranno parte di questo spin-off.

Cosa vedremo in Spartacus: House of Ashur

La serie Spartacus (2010-2013) racconta appunto del gladiatore trace Spartaco, figura storica che dal 73 al 71 a.C. guidò un’importante rivolta di schiavi contro la Repubblica Romana partendo dall’Antica Capua. Mescolando azione e pathos, la serie racconta le gesta di Spartaco, illustrando come poteva essere la vita da gladiatore del trace e rappresentando la società romana delle epoche delle Guerre Civili in modo vivo e intenso, senza mezze misure, inclusi la violenza quotidiana del mondo dei gladiatori e gli intrighi delle classi più agiate.

Deadline riporta che lo spin-off House of Ashur sarà scritto, come la serie madre, da Steven S. DeKnight. La serie viene descritta come “un’esperienza adrenalinica, elettrizzante, erotica e che racconta la storia basandosi su tutto ciò che ha reso la serie originale un successo colossale”.

Lo spin-off pone le seguenti domande: e se Ashur non fosse morto sul Vesuvio alla fine di Spartacus: La vendetta? E se gli fosse stata donata la scuola di gladiatori un tempo posseduta da Batiato in cambio del suo aiuto nell’uccisione di Spartaco e nel porre fine alla ribellione degli schiavi?

Gli attori presenti nel cast dello spin-off

Fonte foto: Deadline

Insieme a Tarabay vedremo nel cast Graham McTavish (The Witcher, Outlander), interprete di Korris, un ex gladiatore che ha vinto la sua libertà nell’arena e ora è il maestro della casa di Ashur, dove si occupa dell’addestramento dei gladiatori.

Tenika Davis (Jupiter’s Legacy) interpreta Achillia, una gladiatrice determinata a superare le sue controparti maschili; Jamaica Vaughan (Home and Away) è Hilara, una giovane domestica-schiava profondamente innamorata di Ashur, mentre Ivana Baquero (Il labirinto del fauno) veste i panni di Messia, schiava innamorata di Hilara.

Jordi Webber (Power Rangers Ninja Steel) interpreta Tarchon, un gladiatore testardo e sfacciato; Claudia Black (Farscape) è Cossutia, una politica determinata a tenere Ashur al suo posto mentre trama costantemente per la sua caduta; India Shaw-Smith (Supernatural) è Viridia, figlia di Cossutia. Infine troviamo anche Leigh Gill (Joker), interprete di Satyrus, il leader dei Fratelli Ferox, gladiatori di una scuola rivale.

Purtroppo, però, non sappiamo ancora quando potremo vedere la serie. Speriamo di avere presto la data di messa in onda e un primo trailer ufficiale.

📚 1000 Serie TV in 10 Parole

Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.