Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
Squid Game è la serie originale Netflix sudcoreana che in pochi giorni ha conquistato il pubblico internazionale, scalando le classifiche Top 10 di oltre 90 Paesi dal 17 settembre 2021, giorno in cui è arrivata sulla piattaforma streaming. La serie tiene incollata allo schermo gli spettatori: l’abbiamo vista e abbiamo scritto la nostra recensione. Il CEO di Netflix, Ted Sarandos, ha detto che la serie sudcoreana, che è stata sviluppata per oltre 10 anni prima dell’approdo su Netflix, «potrebbe essere il più grande show di sempre». Su TikTok, invece, stanno spopolando le emulazioni dei giochi della serie.
Il grande successo della serie ha catturato l’attenzione anche di Jeff Bezos, fondatore di Amazon, che ha dato il suo giudizio positivo sulla strategia di internazionalizzazione di Netflix. Ecco cosa ha detto.
Squid Game: l’apprezzamento a Netflix viene anche da Jeff Bezos, fondatore di Amazon
Creata da Hwang Dong-hyuk, Squid Game è una serie sudcoreana di produzione di Netflix. Il suo successo non ha lasciato indifferente nemmeno Jeff Bezos, fondatore di Amazon, che possiede la piattaforma streaming Amazon Prime Video, diretta concorrente di Netflix.
Hai letto 3 articoli questo mese
Per continuare a leggere, registrati gratuitamente. Hai già un account? Effettua il login.
Su Twitter Bezos si è congratulato con gli amministratori delegati di Netflix Reed Hastings e Ted Sarandos lodando la strategia di internazionalizzazione portata avanti dall’azienda. Condividendo un articolo che analizzava il fenomeno Squid Game e la strategia di internazionalizzazione di Netflix, Bezos ha scritto:
“@ReedHastings e Ted Sarandos e il team di @Netflix fanno la cosa giusta spesso. La loro strategia di internazionalizzazione non è facile, e la stanno facendo funzionare. Ammirevole e d’ispirazione. (E non vedo l’ora di guardare la serie)”.
Negli ultimi anni sia Netflix sia Amazon Prime Video – così come altri servizi di streaming – hanno investito sempre più in processi di internazionalizzazione, scegliendo film e serie tv originali non in lingua inglese e scegliendo di espandersi nei vari paesi del mondo. Lo dimostrano il grande successo internazionale di serie come La Casa di Carta (dalla Spagna), Lupin (dalla Francia), Gomorra (dall’Italia). Come riporta Deadline, India e America Latina sono due paesi di interesse per i servizi streaming.
La Corea del Sud è uno dei paesi in cui Netflix vuole investire maggiormente, dato anche l’aumento di interesse sia negli Stati Uniti sia in Europa per i k-drama, le serie drammatiche coreane. Amazon Prime Video ha ottenuto grande successo in Giappone con lo show LOL: Last One Laughing, nato proprio come Amazon Original nel Sol Levante e poi esportato all’estero, anche in Italia con LOL: Chi ride è fuori.
Squid Game: grandissimo successo per la serie Netflix sudcoreana
Squid Game racconta le storie di un gruppo eterogeneo di persone appartenenti a diverse classi sociali ma tutte accomunate da un disperato bisogno di denaro. Intrappolati in un luogo segreto, gareggiano gli uni contro gli altri in vari giochi per bambini nel tentativo di vincere il montepremi di 45,6 miliardi di won (pari a circa 33,4 milioni di euro). Non sanno, però, che essere eliminati dal gioco significa perdere la vita.
Nel cast troviamo attori coreani, tra cui: Lee Jung-jae (Seong Gi-hun), Park Hae-soo (Cho Sang-woo), Jung Ho-yeon (Kang Sae-byeok), Oh Yeong-su (Oh Il-nam), Heo Sung-tae (Jang Deok-su), Anupam Tripathi (Abdul Ali), Kim Joee-ryoung (Han Mi-nyeo), Wi Ha-joon (Hwang Jun-ho).
Ancora non sappiamo se la serie sudcoreana avrà una seconda stagione. Il regista Hwang Dong-hyuk ha parlato di una possibile seconda stagione, dicendo però che al momento non ha piani per una nuova stagione. Il regista e creatore ha rivelato che la scrittura e la regia della serie piuttosto difficile e stressante, e che “solo pensare alla seconda stagione è “faticoso“”. Vedremo in futuro se cambierà idea e deciderà di dedicarsi alla realizzazione di una seconda stagione.
Avete visto questa serie sudcoreana? Che ne pensate di Squid Game?