Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
Squid Game è la serie del momento. Una serie tv che ha letteralmente sconvolto il mondo, portando il CEO di Netflix a parlare addirittura di ‘prodotto migliore della storia’. Parole forti, anzi fortissime, ma non del tutto immotivate: stiamo parlando di un prodotto finalmente rivoluzionario, che è riuscito a colpire vastissime frange di pubblico a ogni latitudine. La popolarità di Squid Game cresce a dismisura giorno dopo giorno, al punto che prestissimo la serie potrebbe diventare – in tempi veramente da record – la più vista su Netflix superando Bridgerton (qui la classifica delle serie più viste su Netflix, pubblicate dalla stessa Netflix). Un colpo veramente da maestro da parte del celebre servizio streaming: ora bisognerà capire se però ci sarà una seconda stagione di Squid Game.
Tutto lascia presagire di sì: troppo ghiotta l’occasione di produrre una seconda stagione di una serie che è riuscita a ‘sconquassare il mondo’ in questo modo, e difficilmente se la lasceranno sfuggire. Una seconda stagione della serie è anche tutto ciò che vogliono gli spettatori, per nulla sazi dopo questo primo lauto assaggio. Chi sembra essere meno convinto è il regista della serie, che rispetto alla possibilità di una seconda stagione di Squid Game si è detto abbastanza scettico pur non chiudendo del tutto le porte alla possibilità di proseguire la storia che ha appassionato milioni di persone sparse per il mondo.
In attesa di capire se, come e quando una seconda stagione di Squid Game sbarcherà su Netflix e nelle nostre case, c’è un altro tema caldo relativo alla serie che sta tormentando i sonni degli spettatori italiani: ovvero l’assenza di doppiaggio italiano in Squid Game. Considerato sostanzialmente l’unica pecca relativa alla distribuzione del prodotto in Italia.
Molti utenti lamentano l’assenza del doppiaggio in italiano come pecca imperdonabile, e se un’altra manciata di utenti prova a convincerli che questo prodotto va visto in lingua originale, quella frangia di persone che proprio non vuole saperne di vedere la serie in lingua coreana continua a interrogarsi sul perchè Squid Game non sia stata doppiata. I motivi dell’assenza del doppiaggio in italiano di Squid Game sono due e sono abbastanza semplici e comprensibili: il primo è che ci sono, all’interno della serie, giochi di parole difficilmente traducibili in italiano. Un problema che però sarebbe tendenzialmente ovviabile, anche perchè da parte degli utenti che lamentano l’assenza del doppiaggio non ci sarebbe certamente la pretesa di avere una riproduzione fedelissima di ogni dialogo della serie. Il secondo punto però è ancor più comprensibile: un simile successo di Squid Game in Italia non era prevedibile, e quindi non è stata presumibilmente attivata la squadra di doppiatori che in genere viene attivata sulle serie americane.
Ed ecco perchè le cose potrebbero cambiare presto: Netflix non potrà non ascoltare le migliaia di persone che chiedono a gran voce il doppiaggio italiano di Squid Game. Ora l’aggiunta del doppiaggio italiano potrebbe essere percepita come un’esigenza, e chissà che nel giro di un paio di mesi al massimo non ci troveremo come regalo di Natale la serie coreana doppiata anche in italiano.