Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
La psicosi Squid Game dilaga in tutto il mondo, non solo in Europa. Nelle ultime settimane, la serie che ha sconvolto il mondo (qui la nostra recensione) – e che si è issata in cima alle classifiche delle serie più viste su Netflix in tutta la storia della piattaforma streaming, nel giro di un solo mese – ha fatto parlare di se’ non soltanto per la qualità del prodotto ma anche per i vari casi di emulazione e di violenza avvenuti nelle scuole europee. In Belgio i primi a lanciare l’allarme, seguiti dal Regno Unito e poi anche dall’Italia, dove i casi più eclatanti si sono verificati a Torino e a Roma. Una deriva violenta che ha portato anche alla creazione di una petizione per eliminare Squid Game, e più di recente ha portato il Moige a denunciare Netflix.
Fin qui la storia conosciuta, ora però le derive violente nelle scuole sembrano essere arrivate anche in America. E in alcune scuole americane, più precisamente di New York, si è deciso di passare alle maniere forti per tentare di fermare con ogni mezzo possibile queste derive violente. Verrà vietato infatti ai bambini di travestirsi per Halloween da protagonisti della serie Squid Game, venendo considerati i travestimenti un possibile ulteriore veicolo di emulazione pericolosa dei giochi presenti nella serie. “Sarebbe inappropriato per qualsiasi studente indossare a scuola un costume di Halloween di questa serie a causa dei potenziali messaggi violenti che ne deriverebbero”. Questa l’affermazione del dottor Craig Tice, sovrintendente del distretto scolastico di Fayetteville-Manlius, il quale ha aggiunto che “la serie è destinata a un pubblico maturo e non ai bambini”.
Un’altra mossa per provare a fermare la violenza nelle scuole che sta dilagando assieme alla moda ‘Squid Game’: staremo a vedere quali saranno i prossimi capitoli di questa vicenda che sta coinvolgendo la serie Netflix più vista di tutti i tempi.
📚 1000 Serie TV in 10 Parole
Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.