Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
Steven Spielberg è tra i registi più famosi e apprezzati al mondo, con titoli indimenticabili nella sua carriera. Ce n’è tuttavia uno che al regista non piace, perché non era per niente soddisfatto del risultato finale.
Si tratta di Hook – Capitan Uncino (1991), la sua visione della storia di Peter Pan con protagonista Robin Williams (qui le sue migliori interpretazioni). Racconta di Peter Pan, ormai adulto, che ha perso i ricordi della propria infanzia ed è diventato un cinico avvocato. Quando i suoi due figli vengono rapiti da Capitano Uncino, l’uomo riscopre la forza dei propri sentimenti e fa di tutto per riportarli a casa.
Steven Spielberg parla del perché non ama Hook – Capitan Uncino
Durante un’intervista con Entertainment Weekly nel 2011 Steven Spielberg ha rivelato che era insoddisfatto del film, in parte perché non sapeva come trattare le esigenze di Hook al momento:
“Ci sono parti di Hook che amo. Sono molto orgoglioso del mio lavoro finché Peter non viene paracadutato dalla finestra, diretto verso l’Isola che non c’è. Sono un po’ meno orgoglioso delle sequenze dell’Isola che non c’è perché mi sento a disagio con quel mondo altamente stilizzato, cosa che oggi, ovviamente, probabilmente avrei fatto con personaggi live-action all’interno di un set completamente digitale. Ma poi non avevamo la tecnologia per farlo, e la mia immaginazione si limitava a costruire set fisici e provare a dipingere gli alberi di blu e rosso…”
Due anni dopo, in un’intervista al programma radiofonico Kermode and Mayo’s Film Review, ha sottolineato quanto fosse rimasto deluso:
“Non voglio guardare di nuovo Hook perché non mi piace per niente quel film, ma spero che un giorno lo guarderò di nuovo e magari mi piacerà qualcosa.”
Spielberg si sentiva insicuro alla regia di Hook
Nel 2018 in un’intervista per la rivista Empire – come riporta Den of Geek – Spielberg ha rivelato di non essersi mai sentito a suo agio mentre lo girava:
“Mi sentivo come un pesce fuor d’acqua mentre giravo Hook… Non avevo fiducia nella sceneggiatura. Ero fiducioso nel primo atto e nell’epilogo. Non mi fidavo del resto.
Non avevo idea di cosa stavo facendo e cercavo di mascherare la mia insicurezza con il valore della produzione. Più mi sentivo insicuro, più i set erano grandi e colorati.”
Nonostante le sensazioni di Spielberg e le recensioni della critica non tutte positive, Hook è stato un grande successo commerciale, conquistando i cuori di spettatori in tutto il mondo. Noi lo abbiamo inserito tra i 10 splendidi film che provano quanto le fiabe non abbiano tempo.
📚 1000 Serie TV in 10 Parole
Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.