Vai al contenuto
Home » News

Stranger Things – I fratelli Duffer paragonano la quarta stagione a Game of Thrones

stranger things

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

Stranger Things è una delle serie Netflix più amate e seguite dagli spettatori in tutto il mondo. L’ambientazione situata negli anni ’80 e la particolarità della trama sono tra gli elementi che l’hanno resa un successo mondiale. La terza stagione è andata in onda nel 2019 e i fan stanno aspettando di poter vedere presto la quarta. Finalmente abbiamo visto il trailer e conosciuto due nuovi personaggi.

Gli spettatori sono in attesa di vedere questa nuova stagione – che sarà la penultima; Stranger Things si concluderà con la quinta stagione. In una nuova intervista i due creatori, i fratelli Matt e Ross Duffer, hanno parlato della nuova stagione, affermando che i fan resteranno soddisfatti e paragonandola a Game of Thrones.

Stranger Things 4 avrà più storie e luoghi intrecciati tra loro

Durante il panel di Deadline nell’ambito dell’evento Contenders Television, Matt Duffer ha affermato:

“La chiamiamo scherzando la nostra stagione in stile Game of Thrones perché è così estesa e si svolge in vari luoghi, penso che sia ciò che la rende unica e originale. Joyce e la famiglia Byers se ne sono andati alla fine della terza stagione. Sono in California. Abbiamo sempre voluto un’estetica in stile E.T. e legata ai quartieri periferici, elemento che possiamo finalmente realizzare in questa stagione. Poi c’è Hopper in Russia. E poi, ovviamente, abbiamo un gruppo che è rimasto a Hawkins. Abbiamo queste tre storie, tutte legate e intrecciate tra loro, ma l’atmosfera è davvero diversa.”

Ross Duffer ha inoltre aggiunto:

“Non sapevamo quanto sarebbe diventata grande la stagione e non ce ne siamo resi conto fino a quando siamo stati a metà del lavoro, per quanto riguarda quanta storia volevamo raccontare in questa stagione. Abbiamo fatto riferimento a Game of Thrones, ma per noi si tratta inoltre di dare spazio alle rivelazioni, al fatto che volevamo realmente iniziare a dare agli spettatori alcune risposte.”

I fratelli Duffer hanno affermato che nella quarta stagione ci saranno chiarimenti sull’esatta natura delle attività soprannaturali che hanno colpito la cittadina di Hawkins dall’inizio della serie. Inizieremo quindi a comprendere cosa è effettivamente il Sottosopra.

Ross ha sottolineato:

“Quando abbiamo realizzato la prima stagione, Netflix continuava a dire ‘Potete spiegarci tutta la mitologia?’. Quindi abbiamo scritto questo gigantesco documento di 20 pagine, in cui parlavamo di tutti gli avvenimenti e cosa fosse esattamente il Sottosopra. Con ogni stagione stiamo svelando alcuni strati di questa storia, ma in questa stagione volevamo realmente immergerci e dare alcune risposte. Ma per farlo nel modo corretto avevamo bisogno di tempo, quindi è diventata una stagione sempre più grande.”

La quarta stagione, infatti, avrà episodi più lunghi rispetto alle precedenti: saranno tutti di almeno un’ora. Stranger Things torna con la prima parte della nuova stagione il 27 maggio 2022, mentre la seconda parte arriva il 1 luglio 2022.

📚 1000 Serie TV in 10 Parole

Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.

Leggi anche – Stranger Things: 8 questioni irrisolte che devono trovare una risposta nella quarta stagione