Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
Attenzione: l’articolo contiene spoiler su Stranger Things 4!
Sono passate quasi due settimane dall’uscita su Netflix dei due episodi conclusivi di Stranger Things 4 e ancora non possiamo dire di esserci del tutto ripresi. La quarta stagione di Stranger Things, infatti, è stata senza dubbio un’altalena di emozioni. Essa ha saputo regalarci momenti indimenticabili, e almeno un nuovo personaggio davvero straordinario.
Ci riferiamo ovviamente ad Eddie Munson (qui potrete trovare la vera storia alla quale questo personaggio è ispirato), il metallaro dal cuore d’oro interpretato dal talentuoso Joseph Quinn. Eddie entra nella vita dei nostri giovani amici in quanto capitano del club di D&D del liceo, l’Hellfire Club, e agli spettatori è subito chiaro che dietro l’apparenza decisamente sopra le righe e la fama di emarginato poco di buono si nasconde molto di più. Tuttavia, la parabola di questo personaggio è decisamente tragica.
Accusato dell’omicidio della cheerleader Chrissy, posseduta da Vecna in sua presenza, Eddie fugge terrorizzato, diventando il capro espiatorio di una vera e propria psicosi collettiva, che vede l’Hellfire Club come una setta satanica ed identifica Eddie come leader di quest’ultima. L’amicizia fedele di Dustin sarà ciò che gli permetterà infine di riscattarsi, ma, ahimè, non di salvarsi. Eddie infatti morirà da eroe nel Sottosopra, dopo essersi unito alla lotta contro Vecna ed essersi sacrificato per salvare il giovane amico, ma non prima di un ultimo, epico, concerto metal sulle note di Master of Puppets dei Metallica.
Il personaggio di Eddie Munson è stato amato all’istante dai fan, i quali hanno decisamente faticato ad accettarne la morte. Ad ogni modo, se Eddie è diventato uno dei personaggi preferiti dei fan, ciò si deve anche alla meravigliosa interpretazione di Joseph Quinn, che ha saputo cogliere la complessità e le diverse sfumature del personaggio, senza mai farlo scadere nel grottesco.
Quinn ha avuto modo di rendersi conto di persona dell’affetto dei fan nei suoi confronti. Lo scorso fine settimana, l’attore è stato ospite allo Showmasters Comic Con, dove migliaia di ammiratori suoi e di Stranger Things si sono recati per incontrarlo. Durante l’evento, una ragazza è intervenuta, ringraziando Quinn per aver fatto sentire tutti i fan importanti in quella giornata e per aver dimostrato di apprezzare il loro supporto. A questo punto, Joseph Quinn, sinceramente emozionato, non è riuscito a trattenere le lacrime. Il dolce momento è stato subito immortalato in un video, ben presto diventato virale:
In una precedente intervista, l’attore si era detto infinitamente grato di aver potuto prendere parte ad un simile progetto, e di aver potuto dare vita ad un personaggio con un arco narrativo molto bello e scritto in maniera davvero empatica. Tuttavia, Quinn è triste quanto noi di non poter tornare nella quinta stagione di Stranger Things, che sarà anche l’ultima. Probabilmente non rivedremo Eddie in Stranger Things 5. Tuttavia, siamo certi che sentiremo ancora parlare di Joseph Quinn.
📚 1000 Serie TV in 10 Parole
Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.