L’ultima stagione del più grande show di Netflix fino a oggi, Stranger Things, è in arrivo e concluderà una storia durata ben nove anni.
Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
È stata una lunga attesa per i fan di Stranger Things che si sono sintonizzati già nel lontano 2016, prima che Millie Bobby Brown si sposasse (recentemente ha raccontato i dettagli della scelta) e David Harbour chiudesse la sua parentesi nell’universo Marvel. Lo show ha messo i fan alla prova, con quello che è successo a Barb nella prima stagione, la presunta morte di Hopper nella terza stagione e ora il destino di Max che è ancora incerto. Ma non sono solo i fan ad aver avuto un momento difficile, come rivela l’attore di Vecna Jamie Campbell Bower. Il ruolo, infatti, lo ha spinto in terapia.
Bower è stato presentato come Vecna in Stranger Things 4, l’ultima stagione ad andare in onda nel maggio del 2022. Rivale di Eleven (Brown), Vecna si è rivelato essere il Soggetto 001 all’Hawkins Lab e aveva usato Elle per aiutarlo a riprendere il controllo dei suoi poteri, che Brenner aveva soppresso. Vecna è considerato da molti fan il cattivo più spaventoso della serie fino ad oggi. Tutto in Vecna è terrificante, inclusa la sua voce profonda e demoniaca, che Bower ha sviluppato personalmente. Parte del valore del personaggio è dovuto alle capacità di recitazione di Campbell, e un’altra parte è certamente dovuta al modo in cui lo show ha utilizzato le protesi per creare il “costume di Vecna”, che gli è anche valso un Emmy.
Dietro le quinte, il disagio di Jamie Campbell Bower
Sfortunatamente, ciò che stava accadendo dietro le quinte di Stranger Things non erano solo performance brillanti e innovazioni nel design dei costumi. L’interpretazione di Campbell di un personaggio davvero spregevole lo ha colpito così tanto che ha cercato aiuto per la sua salute mentale. Bower è apparso di recente al MegaCon Orlando (secondo Deadline) dove ha parlato del ruolo di Vecna e ha ammesso che non è stato facile leggere la sceneggiatura e salire sul set. Il ruolo è stato particolarmente duro per Bower, perché non si sentiva del tutto a suo agio nel ruolo del cattivo.
“Noi [l’attore e il suo terapista, ndr] stavamo attraversando un periodo difficile, e lui mi ha detto ‘dobbiamo davvero assicurarci che tu ti ritagli del tempo per te ogni volta che lavorerai'”, ha detto. “Mi sono girato verso di lui e gli ho detto ‘sì, per essere onesto con te, amico, non credo proprio che farò un altro cattivo per un solo minuto in più. È come se mi consumasse, sono serissimo. È stato fantastico, ed è stato un viaggio incredibile, entrare in Stranger Things 4, far parte di qualcosa che così tante persone amano e qualcosa che ho amato anch’io e che amo ancora. Ma sono decisamente pronto ad appendere la maschera di lattice e ad augurargli un lento addio”.
Insomma, c’è molto dietro ciò che vediamo su schermo, e per l’attore di Stranger Things c’è un percorso in grado di metterlo a dura prova. Nell’attesa, noi vi lasciamo con ciò che c’è da sapere sull’ultima stagione della serie: trovi tutto qui.
📚 1000 Serie TV in 10 Parole
Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.