In attesa di Stranger Things 5, è emerso un interessante retroscena sulla quarta stagione. Attenzione, perché l’articolo contiene degli spoiler sul finale della stagione 4.
Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
L’uscita dell’ultima stagione, inizialmente prevista per il 2024, è slittata a data da destinarsi. Intanto i fan temono che gli attori del cast potrebbero crescere troppo in questo lasso di tempo e non sembrare più adatti a interpretare un gruppo di adolescenti. I fratelli Duffer hanno rassicurato in maniera geniale il fandom e hanno spiegato perché gli attori continueranno a risultare credibili come dei liceali. Ma perché stanno impiegando tanto per completare la produzione di Stranger Things 5? Pare che le puntate avranno un taglio (e una durata) quasi cinematografica. Maya Hawke parlando della lunghezza degli episodi, ha detto: «Stiamo facendo praticamente 8 film».
In una recente intervista Gaten Matarazzo, che tornerà anche in Stranger Things 5, ha parlato di una scena della quarta stagione che lo ha messo molto in difficoltà.
Ospite al panel del FanExpo di Dallas, non ha potuto parlare delle puntate in arrivo di Stranger Things 5. I dettagli dell’epilogo della storia sono top secret e nulla deve trapelare in merito a quello, che il pubblico vedrà nel finale. Tuttavia ha svelato ai presenti una curiosità su una delle sequenze più emozionanti della passata stagione. Il pubblico si è commosso dinanzi alla straziante reazione di Dustin nell’apprendere della dipartita di un ragazzo, che per lui era diventato un punto di riferimento. Gaten Matarazzo ha detto che è stato molto difficile per lui riuscire a portare in scena il dolore di Dustin alla morte di Eddie. Queste sono state le sue parole, riportate dal portale Screen Rant:
“Joe è un interprete incredibile. Credo che abbia improvvisato il ‘Ti voglio bene, amico’. Abbiamo girato la scena due volte perché non ero assolutamente soddisfatto del primo ciack. Lui era così sul pezzo e io non riuscivo a concentrarmi. Ero in piedi dalle 5:00 del mattino, avevamo già fatto un’intera giornata di riprese, eravamo stremati e io non c’ero con la testa, non c’ero proprio.“
Ha aggiunto poi: “Non mi sentivo a posto. Poi abbiamo girato la scena con lo zio nella palestra della scuola ed è andata molto meglio. Matt e Ross [Duffer] hanno detto: ‘Fantastico, vogliamo rifarlo e inserirlo nella scena con Joe’. E Joe è stato così gentile da raggiungerci e rifare la scena. Credo che ottenere la giusta reazione fosse necessario, non solo per Eddie e il suo finale, ma anche per tutto ciò che accadrà a Dustin in futuro. È ovviamente qualcosa che non si lascia andare facilmente“.
C’è grande attesa per Stranger Things 5, la stagione che chiuderà l’epica storia di Eleven e dei suoi amici. Secondo quanto ha anticipato Jamie Campbell Bower, interprete di Vecna, sarà «fuori controllo». Anche Maya Hawke ha di recente parlato del finale, alzando le aspettative. Ha promesso: «Il mistero dell’ultima stagione farà perdere la testa al pubblico».