Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
Dopo la prima parte di stagione, Stranger Things 4 sta per concludere la sua corsa con gli ultimi episodi che saranno pubblicati da Netflix domani 1 luglio. Nei primi episodi è successo di tutto: sono stati introdotti nuovi personaggi – di cui già si sospetta la morte – e abbiamo assistito a un vero e proprio colpo di scena sul finale dell’ultimo episodio della prima parte. Questa stagione, molto più matura rispetto alle precedenti, getta le basi per il finale della serie che, ricordiamolo, è previsto con la quinta stagione.
In un’intervista rilasciata a IndieWire, David Harbour, che interpreta Jim Hopper in Stranger Things 4, ha fatto un po’ di chiarezza sui prossimi avvenimenti. Hopper con l’aiuto di Joyce e Murray potrebbe evadere di prigione ma il gruppo non è ancora al sicuro. La fuga dalla prigione, in realtà, si è conclusa a metà. Infatti, è rimasto in sospeso un Demogorgone ancora vivo dall’altra parte della porta. David Harbour ha parlato del futuro del suo personaggio:
“È una corsa verso il traguardo. Vedrete noi sprintare il più possibile: non solo vedrete i Duffer sprintare cinematograficamente in questo modo epico e straordinario, ma vedrete tutti i personaggi fare di più e avrete queste epiche sequenze d’azione. Per quanto riguarda l’arco narrativo di Hopper, lo vedrete più vulnerabile e più potente di quanto abbiate mai visto, e sono così eccitato per voi. Non posso più parlarne. Ho bisogno che guardiate. Credo che rimarrete a bocca aperta“.
Considerando che mancano poche ore all’uscita dell’ottavo e del nono episodio, i creatori della serie Matt e Ross Duffer sono riusciti a mantenere un frustrante riserbo sul destino dei nostri amati eroi. Matt Duffer ha dichiarato a TVLine che il secondo volume “ha un po’ di tutto” e che è “estremamente emotivo e allo stesso tempo ha la maggior parte dell’azione e dello spettacolo che abbiamo mai avuto“. Parlando delle tre diverse trame che abbiamo seguito nei primi sette episodi, Ross ha aggiunto: “Per tutta la stagione ci siamo incrociati tra questi diversi mondi, ma nel finale gli incroci diventano rapidissimi, mentre rimbalziamo da un mondo all’altro“.
Gli ultimi due episodi riprenderanno probabilmente con quello che accadrà a Nancy nel covo di Vecna. Siamo pronti a scommettere che ce la farà, con la banda di Hawkins che in qualche modo la salverà, ma Stranger Things 4 probabilmente ucciderà un personaggio importante entro il finale. Per conoscere la verità non ci resta che collegarci su Netflix alle 9:00 di domani mattina, 1 luglio, per poter guardare gli ultimi due episodi di Stranger Things 4!
📚 1000 Serie TV in 10 Parole
Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.