Non tutti sono fan della serie successo di Netflix, Stranger Things. Poi c’è chi non tollera un personaggio: Jim Hopper.
Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
Non è una cosa strana sentir dire che un personaggio una serie tv che comunque amiamo molto non sia di gradimento per qualcun altro. Ma Jim Hopper figura tra quelli amati in maniera trasversale. O almeno di solito è così.
Chi va controcorrente è l’attrice Evan Rachel Wood, nota per il personaggio di Dolores in Westworld e per il ruolo da co-protagonista in Basta Che Funzioni (ma anche per l’apparizione del videoclip dei Green Day ‘Wake Me Up When September Ends’). La Wood su Twitter si è lasciata andare a uno sfogo ben preciso.
Nel mirino il personaggio interpretato da David Harbour.
L’attrice difatti non ama molto il personaggio di Jim Hopper, che lo ritiene di un forte impatto negativo. Secondo la stessa, all’interno dello show, il personaggio di Harbour non sarebbe di ottimo impatto e di esempio. Una critica bella tosta quella dell’attrice. Ecco qui le sue parole pubblicate tramite Twitter:
“Non dovreste mai uscire con un tipo come il poliziotto di Stranger Things. Estrema gelosia e attacchi di rabbia non sono lusinghieri o sexy come la TV vorrebbe farvi credere. Questo è tutto.”
Diciamo che la tocca piano. La Wood continua poi spiegando che, nonostante sia uno show che si ispira a un periodo storico diverso, per lei, il personaggio è davvero un modello sbagliato:
“Sì, sono consapevole del fatto che ‘è solo uno show’ e che sia ambientato ‘negli anni ’80’, anche se questa roba era inaccettabile anche all’epoca, ma questo è esattamente il punto del mio discorso. È solo uno show e questo è un delicato promemoria sul fatto di non cascare in questo tipo di stro**ate nella vita vera. Campanelli d’allarme in abbondanza.”
E voi, cosa ne pensate del personaggio di Jim Hopper?