Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
Stranger Things è certamente una delle serie più popolari degli ultimi anni. Debuttata su Netflix per la prima volta nel 2016, questa serie dalle atmosfere fantascientifiche ed anni ‘80 ha subito conquistato il cuore degli spettatori. Nel corso delle sue quattro stagioni, l’ultima delle quali uscita su Netflix la scorsa estate dopo circa tre anni di attesa, la serie ha ottenuto un successo clamoroso, diventando un vero e proprio fenomeno culturale e ritagliandosi il proprio spazio nell’immaginario collettivo. Attualmente, i fratelli Matt e Ross Duffer sono al lavoro su Stranger Things 5, che sarà anche la stagione conclusiva della serie.
Parte del merito della fortuna di Stranger Things deve essere attribuita senza dubbio al suo cast, il quale ha saputo affiancare perfettamente dei veterani del mondo dello spettacolo, come la straordinaria Winona Ryder (Joyce Byers), ad un gruppo di attori giovanissimi. Le performance di Millie Bobby Brown (Eleven), Finn Wolfhard (Mike Wheeler), Noah Schnapp (Will Byers), Gaten Matarazzo (Dustin Henderson), Caleb McLaughlin (Lucas Sinclair) e Sadie Sink (Max Mayfield) nei ruoli dei giovani ragazzini protagonisti sono state così iconiche da far sorgere addirittura il dubbio se la serie sarebbe stata ancora la stessa senza bambini.
Tuttavia, si sa che la fama, specialmente quando arriva in così giovane età, può provocare anche qualche effetto collaterale. Lo sa bene Millie Bobby Brown, che ha parlato più volte della sessualizzazione a cui è stata sottoposta, ma anche Caleb McLaughlin, il quale ha rivelato di essere stato oggetto di razzismo da parte degli stessi fan della serie. Recentemente, anche Finn Wolfhard, che rivedremo in Stranger Things 5, si è aperto in merito alle difficoltà vissute dopo il successo planetario della serie targata Netflix.
Finn Wolfhard ha lottato contro ansia e attacchi di panico durante le riprese di Stranger Things
In una lunga intervista per GQ, Finn Wolfhard ha parlato di alcuni momenti difficili vissuti nel corso della sua carriera, lanciata proprio grazie al ruolo di Mike Wheeler nella serie Netflix quando l’attore aveva solo tredici anni. Wolfhard ha raccontato che nei primi anni dell’adolescenza sentiva di stare bene, ma che tra i quindici e i sedici anni ha iniziato a soffrire regolarmente di attacchi di panico.
“[In quei primi anni] non parlavo di nulla, semplicemente perché stavo avendo questa carriera folle e travolgente, quindi non c’era tempo, o almeno non credevamo che ci fosse in quel momento”, ha spiegato l’attore. “Tutti dicevano tipo, ‘ Guardalo, sta bene. Si sta divertendo un mondo’. Ma nella realtà, probabilmente stavo anche crescendo e stavano accadendo delle cose nel mio cervello e si stavano formando delle ansie e cose che non mi ero reso conto di dover seppellire a causa di come dovevo sentirmi mentre ero al lavoro”.
Finn Wolfhard, oggi ventenne, ha raccontato di aver sperimentato nuovamente questa sensazione di recente. L’attore ha infatti rivelato di aver avuto un attacco di panico durante le riprese del suo nuovo film, When You Finish Saving the World, uscito negli USA il 20 gennaio 2023:
“Ero così teso e nervoso per questo perché pensavo tipo, ‘Questo è il primo film che sto facendo come adulto’”, ha spiegato.
Tuttavia, in quest’ultima occasione Finn Wolfhard non è stato lasciato solo. L’attore ha affermato di essere stato confortato dal collega Jesse Eisenberg, che ha scritto e diretto il film. Anche Eisenberg è entrato a far parte del mondo dello spettacolo quando era adolescente, e ha rassicurato Wolfhard svelandogli di aver avuto anche lui un attacco di panico mentre era sul set di Adventureland.
Non ci resta che augurare il meglio a Finn Wolfhard, che non vediamo l’ora di rivedere nei panni di Mike Wheeler in Stranger Things 5, e alla sua carriera che, ne siamo certi, è solo all’inizio.
📚 1000 Serie TV in 10 Parole
Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.