Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
Il cliffhanger inserito nel finale di stagione di Stranger Things 3 continua a essere un mistero per i fan dello show. Il personaggio di Hopper, il cui destino è ancora incerto, rimane infatti uno dei più apprezzati e pare riesca a rassegnarsi alla sua possibile dipartita.
Eppure non tutti la pensano in questo modo. David Harbour, interprete del capo della polizia di Hawkins, ha commentato il percorso del proprio personaggio e, soprattutto, il suo misterioso epilogo. La reunion del cast di Stranger Things, avvenuta per festeggiare il record di visualizzazioni del terzo capitolo, si è tenuta a New York l’11 novembre. E durante l’intervista, la risposta di David Harbour circa il destino del suo personaggio ha sconvolto tutti.

Alla domanda legata alla scoperta della morte di Jim Hopper durante la lettura del copione e all’eventuale dispiacere nel dire addio al suo personaggio, l’attore ha infatti dichiarato:
Ne avevo il sospetto. La cosa più interessante del percorso di Hopper è che, nel momento in cui non vuole trovare Will e fa qualche battuta circa la sua presunta omosessualità, e si comporta da str****, da quell’istante intuisci che quel tipo deve morire.
Questo commento ha scatenato le risate del pubblico, convinto si trattasse di una battuta. Ma Harbour ha subito chiarito il suo pensiero, affermando di essere serissimo.
No, non è uno scherzo. Doveva in qualche modo riscattarsi. Quindi il suo spirito di sacrificio è sempre stato presente sin dall’inizio. E una delle mosse più efficaci dello show è che (il suo personaggio) è stato delineato con una tale vena comica e colorata da non farti prevedere una fine così drammatica e dark.

Secondo l’attore della serie tv, quindi, il destino di Jim Hopper rifletterebbe una remissione. Il suo sacrificio concluderebbe il ciclo narrativo del personaggio, il quale avrebbe modo di ricongiungersi con la figlia Sarah e riscattarsi. Nonostante le parole di Harbour sembrino confermare la morte del personaggio, Millie Bobby Brown durante l’intervista insorge, dandoci un’ultima speranza: “Smettila di dire che è morto! Non lo sappiamo ancora“.
📚 1000 Serie TV in 10 Parole
Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.