Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
Non è strano che una serie popolare come Stranger Things, che da poco ha debuttato con la sua terza stagione su Netflix (ecco la nuova e rivoluzionaria scommessa di Netflix Italia), sia oggetto delle strumentalizzazioni più disparate a sfondo economico. Dalle pubblicità, agli slogan che riportano frasi celebri o elementi distintivi del capolavoro dei fratelli Duffer, fino a locali e parchi a tema.
Ma non è tutto. Il fenomeno Stranger Things ha portato a una bizzarra iniziativa. Ci troviamo a Lafayette, Indiana. Lo Stato che ospita la città fittizia di Hawkins, città in cui è ambientata la serie. Qui, i proprietari della Exploration Acres, un’azienda agricola, hanno creato, nel 2018, come ogni anno, un maestoso labirinto di 20 acri in un campo di mais ispirato alla serie fantascientifica di Netflix. In altre parole è così grande che perdercisi all’interno non è difficile. Di certo non è difficile nemmeno sentirsi in trappola una volta imboccato un percorso sbagliato, proprio come se foste nel Sottosopra, ma circondati dal granturco.
L’idea di dedicare un labirinto a Stranger Things è venuta in mente al co-proprietario della fattoria, il signor Tim Fitzgerald. Fitzgerald, che ha guardato in binge-watching tutta la serie, ha deciso che agli appassionati la sua idea probabilmente sarebbe piaciuta molto. Il fatto che la serie sia ambientata in Indiana, poi, non fa altro che aumentare la curiosità dei fan. Ciononostante, prima di imbarcarsi in un progetto del genere, Fitzgerald voleva essere sicuro che non ci fossero problemi con Netflix. E, fortunatamente, il colosso dello streaming, era totalmente favorevole alla realizzazione del prodotto.
Qui di seguito potrete guardare le immagini del labirinto realizzato e scorgere le icone delle scene salienti di queste ultime due stagioni. Tra cui il viso concentrato di Eleven, i ragazzi in bicicletta e il famoso logo nello stesso identico font.
È decisamente un modo molto originale di omaggiare Stranger Things.
Vi ricordo ancora una volta che la serie è tornata il 4 luglio con la terza stagione (qui trovate la recensione della 3×01) e che è possibile guardarla su Netflix.
📚 1000 Serie TV in 10 Parole
Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.