Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
I nostri simpatici eroi in Stranger Things hanno vissuto delle meravigliose avventure, ambientate in un’epoca mai vissuta. La serie tv infatti è tutta ambientata nei nostalgici anni ’80 e al suo interno tanti sono gli omaggi a quel decennio.

Dal punto di vista ludico, viene messo in evidenza Dungeons & Dragons, gioco iconico di tutti i giovani e gli adolescenti dell’epoca. Risulta infatti un elemento narrativo chiave fin dalla prima stagione.
E se di giochi parliamo, Netflix Italia stavolta ha riesumato antichi giocattoli molto popolari in Italia negli anni ’80 per farli provare a due attori di Stranger Things: Gaten Matarazzo e Caleb McLaughlin.
Il video si intitola Stranger Kids Vs Vintage Toys ed è una reazione dei due attori, Dustin e Lukas, alle prese con questi cimeli.
I giocattoli che vengono mostrati sono in sequenza i regoli, ovvero i famosissimi bastoncini geometrici di diverse forme e colori. Acchiappa il pesce, celebre gioco frustrante e simpatico in cui si cerca di pescare dei pesci da un laghetto. Le crystal ball, ovvero delle paste di gomma colorate con cui creare palloncini, giocattolo che ad oggi è un’icona vintage del nostro paese. Il robot Emiglio, che tanti giovani adulti hanno desiderato nella loro infanzia. E per concludere le melody pops, simpatici fischietti lecca lecca.
Il video oltre ad essere simpatico e mostrare le reazioni dei due protagonisti di Stanger Things, ci permette di viaggiare indietro nel tempo e rivivere quei momenti che sono rimasti dentro il cuore di tante persone.
Nell attesa della quarta stagione di Stranger Things (pressoché ufficiale ) viene voglia di ingannare il tempo, rispolverando questi giocattoli, in qualche dimenticata soffitta o mansarda. Da soli, o in compagnia dei propri figli.
Per vivere grandi emozioni basta poco, e forse Stranger Things con la sua spontaneità e leggerezza, vuole comunicare proprio questo.
📚 1000 Serie TV in 10 Parole
Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.