Vai al contenuto
Home » News

Stranger Things: svelati due nuovi personaggi della 4a stagione [FOTO]

Stranger Things 4

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

Nella lista degli show più attesi del 2022, Stranger Things è probabilmente la prima voce. I fan stavano aspettando un’altra stagione della serie di successo di Netflix da luglio 2019, quando è arrivata la terza stagione e ha lasciato i telespettatori con un enorme cliffhanger. Sfortunatamente, la pandemia da COVID-19 ha allungato notevolmente la produzione e la stagione di Stranger Things ha impiegato molto più tempo del previsto per arrivare. C’è una luce alla fine del tunnel, però: la prima metà della 4a stagione sarà presentata al pubblico il 27 maggio, mentre la seconda debutterà a luglio.
Per chi non lo ricordasse, Eleven (Millie Bobby Brown) e Will (Noah Schnapp) hanno lasciato Hawkins alle loro spalle e hanno stabilito una nuova vita con Joyce (Winona Ryder) in California. Tuttavia, il Sottosopra è tutt’altro che finito, e il mistero della nuova stagione sembra coinvolgere un luogo inquietante noto come Creel House. Inoltre, Hopper (David Harbour) è ancora detenuto in un campo di prigionia russo. I nuovi episodi introdurranno una sfilza di nuovi personaggi, la maggior parte dei quali è ancora tenuta nascosta.

Ecco un primo sguardo ai nuovi personaggi della 4a stagione

Netflix ha svelato una nuova serie di immagini per Stranger Things e presentano due dei nuovi arrivati per la nuova stagione. Il primo è Eddie (Joseph Quinn), un membro del club D&D della Hawkins High. In una foto viene mostrato mentre guida una partita e in un’altra si allinea con Steve (Joe Keery) e Nancy (Natalia Dyer).
Il secondo è Argyle (Eduardo Franco), che sembra essere diventato subito amico di Mike (Finn Wolfhard) e sta al suo fianco. Qui sotto il carosello proveniente dall’account Instagram dello show:

Eddie e Argyle sono tra i tre nuovi personaggi che sono stati nominati personaggi abituali della serie per la quarta stagione di Stranger Things; anche l’attore Jamie Campbell Bower si è unito al cast principale nel ruolo di Peter Ballard, sebbene non sia stato incluso nelle immagini.
Non è ancora del tutto chiaro come questi nuovi arrivati ​​si adatteranno al gruppo principale, ma sembra che potrebbero rivelarsi alleati vitali nell’ultima battaglia contro il Sottosopra. Con Eddie, Stranger Things può tornare alle sue origini con il classico divertimento con D&D; dopotutto, questa è una serie iniziata con i suoi personaggi che giocavano all’amato gioco.

Si tratta sicuramente dell’inizio della fine per Stranger Things, poiché la prossima stagione sarà sicuramente l’ultima.
Vari membri del cast hanno tutti promesso che questa sarà la più oscura e spaventosa di sempre, quindi il pubblico potrebbe aver bisogno di prepararsi. Con le nuove immagini, la piattaforma streaming sembra davvero aumentare i suoi sforzi promozionali per la nuova stagione dello show. Chissà che non vedremo presto un nuovo trailer. Solo il tempo potrà dircelo.

📚 1000 Serie TV in 10 Parole

Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.

LEGGI ANCHE – Stranger Things – Noah Schnapp in lacrime: «Non possiamo credere che sia finita»