Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
Il rapporto tra le vicende fittizie presenti nelle Serie Tv e i prodotti dell’industria del porno sta diventando ogni giorno più stretto. Poichè non bastavano più le parodie porno dei nostri show preferiti, adesso si è passati a qualcosa di più concreto, che rischia di lasciare un segno tangibile in parecchi appassionati. Stiamo parlando di sex toys e stavolta, a essere coinvolto, è il capolavoro di Netflix Stranger Things.
Ma andiamo con ordine. L’azienda americana (e da dove poteva provenire un’idea del genere, in effetti?) Bad Dragon, da anni specializzata nella produzione di oggettistica erotica e sex toys, ha annunciato di aver creato un giocattolino per il piacere ispirato nientepopodimenochè al Demogorgone della famosa Serie Tv.
La mossa commerciale è evidentissima, come pure il tempismo (Stranger Things 2 è stato rilasciato da pochissimo). Ciò che colpisce, però, è che la Bad Dragon abbia deciso di rilasciare la sua “novità”, esattamente come se fosse una Serie Tv, con un trailer diviso in due parti di una parodia (?!) di Stranger Things chiamata Stranger Dongs.
Vediamo la prima parte
Tanto per chiarirci, nello slang americano, “Dong” è uno degli epiteti riferiti ai genitali maschili. Detto questo, il primo “capitolo” è semplice il giusto per poter essere capito da tutti, anche da chi non ha mai visto Stranger Things e non sa l’inglese. Qualcosa è scappato da un laboratorio di ricerca e lo scienziato protagonista del video lo va a riferire al suo superiore, che nei fatti non vediamo in faccia. Dal superiore poi, che sulla sua scrivania tiene un libro dalla copertina piuttosto inquietante, riceve un ordine ben preciso. Ciò che accadrà, lo scopriamo nella puntata successiva, la seconda parte del trailer, “the other side”.
Neanche a dirlo, i riferimenti a Stranger Things sono evidenti in questo che sembra davvero un piccolo episodio. Mentre tutti sono alla ricerca del (o in fuga dal) Demogorgone, che lascia dietro di sè una strana sostanza bianchiccia, il nostro protagonista compare nel luogo più inaspettato ma lascia, ai tre ragazzi del video, una specie di piccolo dono dalla forma inconfondibile.
I segnali sono sempre più chiari. Le Serie Tv domineranno il mondo della comunicazione, anche nei suoi aspetti più “intimi”, per molto, molto tempo.
📚 1000 Serie TV in 10 Parole
Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.